Cronaca Social

Ecco i 5 luoghi al mondo dove si vive fino a 100 anni: uno di questi è in Italia

Ci sono cinque luoghi al mondo che sono nettamente più longevi degli altri nel mondo e si campa più di cent’anni. Non si tratta della geografia del posto, non c’è una magia che consente a queste comunità di vivere di più, né un elisir di lunga vita. Ma tant’è: la statistica non mente, i luoghi più longevi del mondo hanno certamente qualcosa di speciale.

luoghi più longevi

Gli esseri umani nella storia hanno sempre cercato altre condizioni, altri luoghi in cui vivere, per bisogni personali o per necessità di sopravvivenza. In generale, quando ci si sposta, si sceglie di andare a vivere dove c’è un basso tasso di mortalità, pochissimo smog, tanta natura, retribuzioni corpose. Un motivo molto importante per scegliere dove andare a vivere, stando anche a vedere la salubrità e la bellezza di un posto, è la longevità media.

Dove si vive a lungo e bene deve esserci per forza qualcosa di speciale, qualcosa di segreto e misterioso che rende l’essere umano longevo. Quali sono questi cinque luoghi “magici”? Diamo un’occhiata a questi luoghi dove, sicuramente, ti verrà voglia di trasferirti subito.

I 5 luoghi più longevi al mondo

Sardegna. Una delle isole più grandi del Mediterraneo – seconda solo dopo la Sicilia – è un luogo perfetto se si vuole vivere dove la longevità è straordinaria. In particolare, nel comune di Seulo, nel Sud dell’isola, sono stati registrati almeno 20 super anziani negli ultimi due decenni, quasi tutti uomini. Questa condizione ha dato alla località una certa fama in Italia come “comune di lunga vita”.

L’isola di Okinawa: siamo in Giappone e qui vive una delle comunità in cui risiede un nucleo di persone tra i più longevi al mondo. Il Giappone è celeberrimo per lo sviluppo della tecnologia, grandi tradizioni popolari immortali e un tenore di vita molto alto. Mettendo da parte l’immaginario idealizzato di questa nazione come “fuori dal mondo”, sembra che a Okinawa ci sia davvero la pace e il benessere per arrivare a essere ultracentenari.

Icaria: siamo in Grecia e a proposito di longevità, nel 2009, è stato condotto uno studio proprio sui segreti che quest’isola porta con sé per i suoi straordinari risultati. C’è un’altissima percentuale di 90enni, una densità di questa popolazione di persone longeve che è fuori dal comune. La località ha, infatti, il primato di longevità di tutta la Grecia.

Penisola di Nicoya: l’isola della Costa Rica è stata oggetto di diverse attenzioni nel 2017 quando si è notato che il numero di persone molto anziane, oltre i 90 anni, era davvero impressionante. Pare che il segreto degli abitanti di questa penisola sia vivere in pace, in armonia e soprattutto a costante contatto con la natura.

luoghi più longevi

Loma Linda: non ci potremmo aspettare che una comunità decisamente longeva si trovi negli Stati Uniti. Invece si tratta della comunità più longeva del Nord America, e si trova nella terra che detiene anche alcuni record di violenza, la California. La piccola comunità ultranovantenne è costituita da un gruppo di cristiani della chiesa avventista. A seconda di che stile di vita volete, anche questa è una destinazione papabile.