Cronaca Social
Batteri fecali sugli spazzolini

Ecco perché devi chiudere la tavoletta del water prima di tirare lo sciacquone

Secondo uno studio dell’American Society for Microbiology 6 spazzolini su 10 sono caratterizzati dalla presenza di batteri di origine fecale.

L’igiene orale è fondamentale per avere un alito sempre fresco, gengive e denti sani. Purtroppo però, secondo gli studiosi, esiste la possibilità che del materiale fecale si possa trasferire sugli spazzolini che poi utilizziamo per lavare i denti.

Secondo un’importante studio dell’American Society for Microbiology (ASM), se facessimo analizzare i nostri spazzolini da denti avremmo il 60% di possibilità che su questi ci siano delle tracce di batteri fecali. Per peggiorare ulteriormente la situazione, i ricercatori hanno rilevato che se il  bagno è condiviso con altra gente, ci sarebbe l’eventualità che l’80% delle feci sullo spazzolino non sia le nostre.

Spazzolino

Purtroppo la pulizia del bagno, per quanto accurata e meticolosa sia, non ci permette di eliminare il problema, perché i batteri si riproducono ininterrottamente nel wc e ogni qualvolta che avviamo lo sciacquone, microscopiche gocce d’acqua si diffondono nell’aria. A loro volta quindi arrivano e si depositano su ogni superficie del nostro bagno.

La percentuale che però fa più paura è quella che riguarda la presenza di microrganismi che non appartengono alle feci del proprietario dello spazzolino. Infatti, secondo ciò che afferma la dottoressa Lauren Aber:

«La preoccupazione principale non è la presenza della sua materia fecale sul suo spazzolino da denti, ma piuttosto il fatto che questa materia fecale provenga da un altro individuo, che contiene batteri, virus o parassiti che non parte della tua flora personale».

Lavaggio denti

Il contatto di germi fecali altrui con la nostra mucosa orale, potrebbe creare diversi problemi di salute. I batteri estranei riescono a moltiplicarsi velocemente nel nostro organismo, causando infezioni dell’apparato digerente e patologie gastrointestinali, come la diarrea.

Tracce fecali trovate in 6 spazzolini su 10

Lo studio di cui abbiamo già parlato è stato condotto su un gruppo di studenti dell’Università di Quinnipac, nel Connecticut, negli Stati Uniti. Nell’analisi degli spazzolini presenti in un bagno condiviso da 9 studenti, si è riscontrata una quantità enorme di batteri fecali provenienti da ciascuno dei ragazzi. I microorganismi si sono quindi depositati sulle setole degli spazzolini anche se venivano puntualmente lavati con acqua o con collutorio o addirittura coperti con il cappuccio.

Germi sugli spazzolini

Come proteggere lo spazzolino da questi batteri?

Avrete sicuramente pensato che usare il copri-spazzolino potrebbe aiutare ad evitare il problema. E invece no! Proprio all’interno del cappuccio i germi potrebbero trovare l’ambiente adatto per moltiplicarsi e quindi infettare la nostra bocca. Lauren Aber infatti ha affermato che: «L’uso di una custodia per spazzolino da denti non impedisce la proliferazione di batteri, al contrario crea un ambiente favorevole al loro sviluppo tra le setole e non gli consente di asciugarsi». Ecco quindi alcuni consigli per contrastare la diffusione di questi batteri:

  • Sciacquare lo spazzolino prima e dopo ogni utilizzo;
  • Riporlo nel posto più lontano dal wc;
  • Sostituirlo regolarmente (ogni tre mesi);
  • Conservarlo a testa in sù;
  • Abbassare la tavoletta del water prima di tirare lo sciacquone.

LEGGI ANCHE: Alito cattivo: i trucchi per avere un alito sempre fresco