Nel cervello dell’uomo arriva il ‘black out’ dopo aver fatto l’amore.
Sarebbe legato al cromosoma y il motivo per cui gli uomini non parlano dopo quel momento lì. Si ammutoliscono, all’improvviso, come in una sorta di ‘reset’.
A stabilirlo sono un gruppo di scienziati francesi dell’Institut National de la Santé et de la Recherche Médicale che hanno analizzato a fondo l’effetto sui neuroni.
Secondo i risultati ottenuti dalla ricerca, dopo aver raggiunto l’apice del piacere sessuale, il cervello deve andare un attimo in pausa e far calare per qualche minuto silenzio e buio.
Il ‘black out’, appunto.
Per arrivare a tali conclusioni, il gruppo di ricerca – coordinato dal neuroscienziato Serge Stoleur – ha fotografato il cervello maschile prima e dopo l’orgasmo. Scatti ‘virtuali’ effettuati attraverso strumentazioni professionali,, in cui sono riusciti ad evidenziare l’area del pensiero situata nella corteccia cerebrale. E pare proprio che tale area, si spenga dopo essere arrivata al culmine del piacere.
In particolare, gli scienziati tengono a precisare che la corteccia cingolata e l’amigdala – dopo aver avuto un orgasmo – inviano un particolare impulso a livello cerebrale dicendogli di tranquillizzarsi. A tutto ciò si aggiunge una maggior produzione di serotonina e ossitocina che inducono uno stato di totale rilassatezza.
Ma ci sarebbe di più. Gli uomini sarebbero differenti dalle donne, anche per un altro aspetto: dopo il rapporto, sentono l’esigenza di urinare.
Il motivo? La stimolazione della vescica dopo l’eiaculazione.
Leggi anche: Gli uomini più alti rendono le donne più felici, ecco perché.