Lo stipendio medio mensile di un dipendente in Italia? Appena 1.580 euro al mese, ovvero 29.380 euro lordi all’anno.
Lo ha rivelato il report Jp Salary Outlook 2018, realizzato dall’Osservatorio JobPricing, tramite i dati forniti dalla società di consulenza HR Pros.
Si tratta, come evidenziato da Adnkronos.com, di un dato allarmante perché “mette in risalto una lenta crescita delle retribuzioni nel nostro Paese, visto che nel 2015 il livello medio si era assestato a 1.560 euro“.
Lo studio ha anche evidenziato – e non è purtroppo una novità – la differenza tra lo stipendio dei dipendenti del Nord e del Sud Italia: chi è occupato al Nord guadagna il 7,1% in più di chi lo è nelle zone centrali del Paese e il 17,3% di chi lavora al Sud o nelle Isole.
In Italia, poi, sta diminuendo ancheil costo della vita.
Nel dettaglio, si guadagna di più in Lombardia (31.718 euro lordi), Trentino Alto Adige (30.908 euro) ed Emilia Romagna (30.523). Negli ultimi tre posti, invece, troviamo il Molise (25.197), la Basilicata (24.883) e la Calabria (24.453).
Per quanto riguarda, infine, i lavori dove si guadagna di più: in cima c’è l’ambito finanziario (41.000 euro) mentre in coda c’è il settore agricolo (23.778).