Alle elezioni regionali del Molise ha vinto il centrodestra.
Il risultato non è ancora definitivo ma le sezioni da scrutinare sono rimaste poche.
Infatti, quando lo scrutinio è arrivato a 301 sezioni su 394, il candidato del centrodestra, Donato Toma, è al 44,6%. Al secondo posto, invece, c’è il candidato del Movimento Cinque Stelle, Andrea Greco, con il 37%.
Staccato il centrosinistra che ha candidato Carlo Veneziale, su cui è riuscito a portare solo il 16,6% dei consensi, di cui 8,6% del PD e poco sopra il 3% LeU. Infine, Agostino Di Giacomo di Casapound è allo 0,3%.
All’interno del centrodestra, il partito con più voti è Forza Italia (10,1%), seguono la Lega (8%)e Fratelli D’Italia (4,4%).
Molte le schede nulle, mentre l’affluenza alle urne è stata del 52,26% (alle Nazionali si è fermata al 71,6%).
I pentastellati hanno così commentato il voto molisano: “Siamo fieri di questa campagna elettorale e siamo fieri della fiducia che ci hanno dato i molisani. Con una sola lista contro nove e con 20 candidati contro 180 abbiamo tenuto testa al centrodestra. Il Movimento 5 Stelle si conferma la prima forza politica della Regione in maniera netta“.
Si è trattata di un’elezione che ha catalizzato l’attenzione dei leader nazionali delle rispettive compagini politiche, visto come un importante test post 4 marzo in vista della formazione del nuovo governo.