Cronaca Social

Elimina il calcare con il trucco delle nonne: ti serve solo una candela!

Quante volte avete visto il calcare accumulato sui rubinetti in casa? Dovete sapere che ci sono dei metodi naturali per eliminarlo, e quello della candela è il più antico. Ma è anche efficiente insieme ad altri metodi più recenti. Ecco come utilizzare questo “nuovo” alleato contro il calcare, nel caso lo stiate conoscendo solo adesso.

Come si forma il calcare. Si tratta di un problema comune quello dei depositi biancastri o giallastri sulle superfici dei rubinetti. Rovina l’estetica dei nostri lavandini ma può pregiudicare anche il funzionamento nel tempo.

Si forma principalmente a causa dell’acqua dura. Quella che contiene concentrazioni alte di minerali come calcio e magnesio. Gli strati di calcare dell’acqua da rubinetto possono risultare difficili da rimuovere. Anche i numerosi residui di sapone e di altri prodotti per la cura lasciano nel tempo dei segni simili a quelli dell’acqua. L’umidità o, comunque, le temperature variabili nelle aree del rubinetto favoriscono la proliferazione di batteri e funghi che macchiano ulteriormente.

Trucchetto della candela. Tra le tante soluzioni efficaci per combattere la formazione del calcare sui rubinetti c’è, prima di tutto, la possibilità di utilizzare filtri o addolcitori d’acqua per ridurre la presenza di minerali nell’acqua. Il metodo insolito ma efficace, con la cera di candela, risulterà sorprendente.

La cera crea una pellicola sottile e protettiva sulle superfici e impedisce che si accumuli il calcare. Lo strato creato funge da protezione e aiuta la pulizia successiva. Per applicare la cera, accendiamo una candela bianca non profumata e lasciamo che bruci per alcuni minuti, per ottenere un po’ di cera fusa. Poi si attende che la cera si raffreddi leggermente, senza farla solidificare completamente. A questo punto si può strofinare delicatamente la cera sulla superficie del rubinetto, coprendo tutte le parti interessate.

Una volta applicata la cera della candela sui rubinetti, lasciamo che si solidifichi completamente. La cera fungerà da pellicola sottile e trasparente, una vera e propria protezione contro la formazione del calcare.