Ellen Hidding è ancora in Tv. Fino a ieri esattamente. A condurre Melaverde, programma tv ambientalista delle reti Mediaset.
La conduttrice olandese, con Vincenzo Venuto ha raggiunto le sponde dell’Alto Garda bresciano. Qui ci faranno conoscere questa terra che si divide tra coste con terrazze coltivate ad agrumi. I due hanno fatto vedere anche un entroterra trasformato dall’uomo nei secoli per accogliere coltivazioni e allevamenti.
Ellen in particolare è stata nella cittadina di Gargnano per presentare un’antichissima limonaia. Si tratta di un luogo magico recuperato da un padre con suo figlio dove oggi è tornata a vivere l’antica tradizione della coltivazione dei limoni, un tempo preziosissimi per la cura dello scorbuto. Una struttura magica realizzata su più terrazze che in inverno vengono completamente coperte con vetrate e finestre.
LEGGI ANCHE: Vi ricordate di Fiorella Pierobon? Ecco che fine ha fatto.
Questo consente ai limoni di non soffrire le basse temperature invernali, godendo appieno del sole del Benaco. Un’inaspettata tradizione che impegnava i coltivatori delle limonaie nella raccolta dei capperi che crescevano spontanei lungo i muraglioni a picco sul lago. Vedremo la lavorazione del cappero, del suo frutto il Cucuncio e delle sue foglie che messe ordinatamente in vasetti sono una squisitezza in tavola.
Ellen Hidding è nata in Olanda a Winschoten il 21 novembre del 1972 sotto il segno zodiacale dello Scorpione. Ha debuttato sulle passerelle ancora minorenne ed ha viaggiato molto lavorando nel mondo della moda. In Italia è arrivata nel 1991 ma il successo per lei, è giunto grazie alla conduzione di Mai dire gol in coppia con Alessia Marcuzzi nel 1997. Nel corso della sua carriera ha lavorato anche con Mike Bongiorno e condotto programmi anche in prima serata dedicati ai più piccoli.
Oltre ad aver prestato il suo volto a spot televisivi, Ellen, a 15 anni, è stata campionessa olandese di stile libero. Inizia poi a lavorare come modella nei Paesi Bassi e all’estero. In Israele è testimonial per Tapuzina, una diffusa bibita analcolica.
Nel 2002 passa alla conduzione de Lo stivale delle meraviglie, in onda tutti i sabati mattina su Canale 5. Nel suo curriculum c’è anche un’apparizione cinematografica nel film Tutti gli uomini del deficiente della Gialappa’s Band.
LEGGI ANCHE: Uno spray ci salverà dalla plastica?
Dal 2003 al 2005 conduce il programma per bambini Ziggie in onda il sabato pomeriggio su Italia 1. Interviene spesso nelle trasferte radiofoniche della Gialappa’s Band su Radio2 (RAI dire Sanremo, RAI dire Gol). All’inizio del 2006 affianca Dario Vergassola nel programma di viaggi Paese che vai…, in onda su LA7. Nella stagione tv 2006-07 è chiamata da Emilio Fede a condurre Sipario, rotocalco del TG4. Nel 2007 conduce su SKY Vivo il reality show The bachelor – L’uomo perfetto. Da settembre 2007 conduce E!News Italia su E!, canale satellitare di Sky.
Nel 2010 ritorna in tv con un Numero zero, prodotto dagli autori di Zelig, e pubblica, assieme a Stefano Romano, un libro di fiabe per bambini con all’interno 365 racconti dal titolo Mamma, mi racconti una storia?, edito da Leone Editore.
Durante l’estate 2012 conduce su La5 il programma sui bambini, Girogirobimbo. Dal 18 dicembre 2012 approda in prima serata su La5 con il programma Naturalissima – Speciale Natale. Dal 2010 conduce ogni domenica Melaverde assieme a Edoardo Raspelli, dapprima su Rete 4 e quindi, dal 2012, su Canale 5.
Ellen Hidding non è mai stata sposata ma dal 1999 è sentimentalmente legata a Roberto Cozzi. La coppia nel 2005 ha avuto la loro prima figlia che hanno deciso di chiamare Anne Marie.