L’attività fisica può cambiare lo stato d’animo di ognuno di noi. I suoi benefici infatti non si limitano soltanto al corpo ma c’è un impatto molto significativo sullo stato d’animo e sulla salute mentale. Dietro a questo effetto positivo c’è la produzione e liberazione di endorfine, cioè sostanze chimiche con la capacità di migliorare l’umore e stimolare la felicità. Vediamo come l’attività fisica stimola la produzione di endorfine e come queste vadano a influenzare positivamente lo stato d’animo.

L’umore è un aspetto importantissimo nella vita quotidiana di ognuno di noi ed è influenzato da svariati fattori. Aspetti come ansia, stress e depressione possono influenzare negativamente l’umore e lo stato d’animo. Al contrario è risaputo che un’attività fisica regolare sia la giusta chiave per migliorare l’umore e la salute mentale. Ma scopriamo come lo sport determini il rilascio di endorfine.
Le endorfine sono un gruppo di neurotrasmettitori endogeni che appartengono alla famiglia degli oppiacei endogeni. Sono coinvolte nella regolazione del dolore, del benessere generale e delle emozioni. Possono indurre una sensazione di euforia e piacere. Per stimolare la produzione di endorfine è necessaria l’attività fisica e in particolare l’esercizio aerobico.

Durante l’esercizio fisico c’è un importante aumento del flusso sanguigno al cervello che va a fornire maggiori quantità di ossigeno e nutrienti alle cellule cerebrali. Questo aumento del flusso sanguigno determina la produzione e il rilascio di endorfine nel cervello. La quantità di endorfine prodotte varia dall’intensità e dalla durata dell’esercizio.
Nel momento in cui le endorfine si legano ai recettori nel cervello, possono ridurre la percezione del dolore e promuovere anche una sensazione di benessere e piacere. Questi aspetti possono migliorare l’umore, trasmettere una sensazione di felicità e diminuire notevolmente stress e ansia. Un’altra conseguenza del rilascio di endorfine è il senso di calma e tranquillità.

Oltre alle endorfine, durante l’esercizio fisico sono rilasciate anche altre sostanze chimiche che vanno ad influenzare positivamente l’umore che sono: dopamina, serotonina e endocannabinoidi.