Non poteva non dire la sua. Ex socialista, poi consigliere comunale ed eurodeputato per il Pds diventato simpatizzante del centro-destra e infine sostenitore del Movimento Cinque Stelle, Enrico Montesano ha espresso la sua opinione sull’attuale Governo dalle colonne di ‘Tiscali’.
Inevitabile affrontare l’argomento migranti e le politiche che il Ministro Matteo Salvini sta attuando per far fronte ad una emergenza ormai connaturata al nostro Paese.
“Non stiamo tornando indietro – ha affermato – ma stiamo andando avanti. Con una nuova mentalità, meno ipocrisia, meno politicamente corretto che poi è solo fasullo, meno falsità. C’è un desiderio da parte del popolo italiano di cambiamento e di dire le cose come stanno. Noi siamo sempre stati multiculturali. Non dimentichiamo che qui a Roma c’è pure il Vaticano e che i romani vogliono tanto bene al loro Vescovo. E quindi certo che c’è l’accoglienza ma se tu sei un cittadino italiano devi rispettare le regole come i cittadini italiani. Né più, né meno”.
Ma nell’intervista non le ha mandate a dire neppure a Macron che, secondo l’attore avrebbe bisogno di una “tirata d’orecchi”, magari da parte di Papa Francesco. E sui Francesi in generale, ecco cosa pensa: “I caratteri nazionali non cambiano e i Francesi prepotenti erano e prepotenti restano. Ma perché i francesi ci dicono come ci dobbiamo comportare? Si comportassero bene loro. D’altronde mica siamo stati noi a sfruttare l’Africa. In tanti Stati di quel continente si parla francese”.
Per la serie ‘nessuno tocchi l’italianità’.