Cronaca Social

Eurovision Song Contest 2019: i risultati della prima semifinale e chi si esibirà domani

Ecco cosa è successo nella prima semifinale dell’Eurovision Song Contest, in attesa di Mahmood.

La prima è andata. Ieri sera l’Eurovision Song Contest 2019 ha battezzato i primi 10 finalisti.

Molte le sorprese.

Infatti, fra gli esclusi ci sono l’Ungheria che nelle ultime otto edizioni era riuscita ad arrivare alla finale e il Portogallo che aveva vinto nel 2017 contro il superfavorito Francesco Gabbani.

Sono dentro invece Grecia, Biellorussia, Serbia, Cipro (seconda nell’edizione dell’anno scorso), Estonia, Repubblica Ceca, Australia, Islanda, San Marino e Slovenia.

Molto apprezzate la performance a metà strada fra Madonna e Kilie Minogue di Tamta (Cipro), l’elettro-pop del brano dei due fidanzatini della Slovenia Zala Kralj & Gasper Santl, il brio di Serhat (Repubblica di San Marino), la raffinatezza di Katerine Duska (Grecia).

Molto suggestiva, vuoi per l’estensione vocale vuoi per l’uso di scenografie widescreen dall’effetto simil-3D, l’esibizione di Kate Miller-Heidke (Australia). Fan in visibilio, invece, per il belloccio Victor Crone (Estonia).

Stasera, sul palco dell’Expo di Tel Aviv si sfideranno gli artisti di Armenia, Irlanda, Moldavia, Svizzera, Lettonia, Romania, Danimarca, Svezia, Austria, Croazia, Malta, Lituania, Russia, Norvegia, Paesi Bassi (la grande favorita), Macedonia Nord, Azerbaigian. In palio altri 10 posti per la finale di sabato.

Intanto i bookmakers danno sempre meno credito al nostro Mahmood che è soltanto ottavo nella classifica dei probabili vincitori.

Nel frattempo si torna a parlare di Madonna che sarà la superospite della serata finale. Alcune associazioni LGBTQ israeliane (alle quali la cantante è molto legata) hanno chiesto all’artista di boicottare l’evento che, a detta delle associazioni, sarebbe lo strumento con cui Israele vuole distogliere l’attenzione dai crimini commessi contro i Palestinesi. La risposta della popstar non si è fatta attendere.

Non ho mai smesso di fare musica – ha fatto sapere Madonna – per seguire l’agenda politica di qualcuno. Non smetterò di espormi contro le violazioni dei diritti umani in qualunque parte del mondo sarò. Il mio cuore si spezza ogni volta che sento di vite innocenti spezzate in questa regione. Soffro nel sapere che la violenza è così spesso perpetuata per seguire obiettivi politici di persone che traggono profitto da questo antico conflitto“.

Leggi anche: European Song Contest 2019: come seguire l’evento in tv.