Tutto pronto per la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2019. Questa sera alle 21 tutti davanti alla tv per vedere una delle kermesse musicali più famose e seguite.
In Italia si potrà seguire su Rai 4 con il commento di Federico Russo ed Ema Stokholma. Quest’ultima, insieme a Gino Castaldo si dicono fiduciosi della vittoria di Mahmood
“Mahmood – hanno dichiarato a ‘Radio Corriere’ – è un prodotto che sembra anche francese, che ricorda la trap americana, quella più commerciale. Potrebbe essere un passo avanti. Il trucco è capire se il ‘clap clap’ di ‘Soldi’ prende anche il trend internazionale, se così fosse sarebbe fatta. Deve fare lobby, è l’unico modo per vincere”.
Un po’ di campanilismo non guasta mai, soprattutto ora che i bookmaker danno al nostro solo il 4% di possibilità di vincere (ma non dimentichiamoci che il superfavorito Francesco Gabbani nel 2017 arrivò soltanto sesto). Il favorito, invece, è sempre Duncan Laurence con ‘Arcade’ (Paesi Bassi).
Resta una certezza: Mahmood è già qualificato alla finale di sabato insieme ai rappresentanti di Francia, Spagna, Germania, Regno Unito e Israele. Il regolamento, infatti, prevede questi paesi (per la loro importanza all’interno del Festival) insieme a quello ospitante accedano direttamente alla finale senza passare per la fase di qualificazione.
Quindi stasera e giovedì vedremo sul palco di Tel Aviv gli artisti degli altri 35 Stati sfidarsi per guadagnarsi uno dei 20 posti in palio per sabato.
E anche se dovremo aspettare il fine settimana per ascoltare Mahmood (che nel frattempo ha rassicurato i suoi fan su instagram: l’influenza è passata!), stasera potremo sentire un altro artista che in qualche modo rappresenterà un pezzetto di Italia: fra i paesi in gara, infatti, c’è anche la Repubblica di San Marino che sarà rappresentata da Serhat (l’artista, però, è turco!).
Leggi anche: Pamela Prati, matrimonio rimandato a data da destinarsi.
Seguici anche su Google News: