Cronaca Social

Ezio Greggio rinuncia alla cittadinanza onoraria di Biella: “Per rispetto alla Segre”

Ezio Greggio ha rinunciato alla cittadinanza onoraria di Biella, dopo le polemiche del PD: una settimana fa era stata bocciata la stessa richiesta per Lilliana Segre.

«Il mio rispetto nei confronti della senatrice Liliana Segre, per tutto ciò che rappresenta, per la storia, i ricordi e il valore della memoria, mi spingono a fare un passo indietro e non poter accettare questa onorificenza che il Comune di Biella aveva pensato per me».

Così Ezio Greggio, rifiutando la cittadinanza onoraria di Biella, dopo le polemiche da parte del Partito Democratico legate alla circostanza che una settimana fa era stata bocciata la richiesta di dare la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre.

Il sindaco di Biella è Claudio Corradino della Lega.

«Non è una scelta contro nessuno – ha spiegato Greggio -, ma una scelta a favore di qualcuno, anche per coerenza e rispetto a quelli che sono i miei valori, la storia della mia famiglia e a mio padre che ha trascorso diversi anni nei campi di concentramento».

LEGGI ANCHE: Avete mai visto il primo marito di Monica Bellucci?

Liliana Segre

Sulla vicenda è intervenuta anche Lucia Azzolina, sottosogretario all’Istruzione del MoVimento 5 Stelle: «Il sindaco di Biella nega la cittadinanza a Liliana Segre, sopravvissuta all’Olocausto, ma non esita a darla, in pompa magna, con festante annuncio sul sito istituzionale, a Ezio Greggio. Senza nulla togliere al noto conduttore tv, che certamente sa fare il suo lavoro, che ha contribuito a diffondere il nome di Biella, come rileva il sindaco, ed è anche impegnato nel sociale, si fa fatica a capire perché a lui sì e alla Segre no. Il senso delle istituzioni avrebbe imposto altre scelte», ha scritto su Facebook.

La decisione di conferire la cittadinanza onoraria a Greggio è stata presa con l’approvazione di una delibera di giunta. Le motivazioni che hanno indotto il sindaco Claudio Corradino a offrire a Greggio il riconoscimento sono legate alla carriera, all’impegno rivolto al sociale e al forte legame mantenuto con la città natale, Cossato.

«Si conferisce a Ezio Greggio -si legge nel testo – il titolo di Cittadino Onorario per la popolarità televisiva come conduttore, giornalista, attore e regista; per il suo costante impegno attraverso l’associazione ‘Ezio Greggio per i bambini prematuri’; per aver contribuito a diffondere in Italia e nel mondo il nome di Biella».

LEGGI ANCHE: Salvini difende il sindaco di Forlì: “Sacrosanto il diritto a non abortire”.