Cronaca Social
Farfalle al salmone

Farfalle al salmone, con panna: la ricetta

Le farfalle al salmone sono un primo piatto a base di salmone affumicato e panna, facile e veloce da realizzare e super gustoso. La pasta più adatta a questa ricetta sono le farfalle perché grazie alla loro forma, sono in grado di trattenere bene il condimento ed essere quindi più saporite.

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 30 minuti
  • Metodo di cottura: fornello

Ingredienti per le farfalle al salmone

  • 400 g di farfalle
  • 300 g di salmone affumicato
  • 1/2 cipolla
  • 2 cucchiai di polpa di pomodoro
  • q.b. Sale fino
  • q.b. Pepe bianco
  • q.b. Noce moscata
  • 1 cucchiaio da tavola di olio extravergine d’oliva
  • 1 noce di burro
  • 1 confezione di panna da cucina

Passaggi per realizzare questo primo

  1. In una padella antiaderente sciogliere il burro ed emulsionarlo insieme all’olio.
  2. Unire la cipolla tritata e aspettare fino a che diventi leggermente dorata; unire ora l’acqua e lasciar cuocere per 5 minuti in modo che la cipolla si appassisca e vada a rilasciare tutta la sua dolcezza.
  3. Spolverizzare con la noce moscata; aggiungere la polpa di pomodoro e finire di condire con l’aggiunta di sale e di pepe.
  4. Far cuocere fino a che il pomodoro si sia amalgamato col resto del composto.
  5. Spegnere il fuoco e unire il salmone affumicato sminuzzato.
  6. A parte cuocere le farfalle, scolarle al dente, per poi unirle al condimento in padella, insieme a un mestolo di acqua di cottura.
  7. Saltare la pasta per poi unire la panna, in modo da amalgamarla bene insieme agli altri ingredienti, fino a creare un primo piatto cremoso e ben coeso.

Una volta pronta la pasta puoi spegnere la fiamma e servire la pasta in un vassoio oppure direttamente nei piatti. In alternativa alle farfalle confezionate, puoi provare anche quelle fresche che aiuteranno ancora di più a realizzare una ricetta super cremosa, gustosa e saporita. Buon appetito!