La farinata di ceci e zucca è una ricetta facile da preparare, molto buona e anche veloce. Grazie ai due ingredienti principali è possibile creare un’unione di sapori che alletterà tutti i palati. La dolcezza e il colore della zucca rendono morbido l’impasto e la farina di ceci conferisce la giusta consistenza. Scopriamo quali sono gli ingredienti e come si prepara.

Questa ricetta è perfetta per fare dei ricchi aperitivi, oppure nei pasti principali per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce. Questa preparazione è adatta anche per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana. Ecco il procedimento per prepararla al meglio e gli ingredienti necessari.
- Difficoltà: molto facile
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di riposo: 1 ora
- Tempo di cottura: 25 minuti
Ingredienti per realizzare la farinata di ceci e zucca
- 150 g di farina di ceci
- 200 g di zucca
- 400 ml di acqua
- olio extravergine di oliva
- rosmarino
- sale

Procedimento
- Pesare la farina di ceci e metterla in una ciotola, aggiungere l’acqua e mescolare con una frusta a mano.
- Unire il sale e mescolare, lasciare riposare la pastella farinata per almeno 1 ora.
- Tagliare la zucca a fettine sottili e salarla.
- Oliare la teglia e versare l’impasto, mettere la zucca e il rosmarino e infornare a 180° in forno statico per circa 25 minuti.
Questa è la versione originale, ma ovviamente in base ai gusti si possono sostituire alcune cose, ad esempio al posto del rosmarino si può mettere la salvia e si possono anche aggiungere vari tipi di spezie alla pastella.

La farinata alla zucca si conserva per 2 giorni in frigorifero, utilizzando una pellicola trasparente per alimenti, per coprirla. Ma molto spesso non ce n’è la necessità perché finirà presto, grazie al suo sapore squisito. Provala e i tuoi ospiti rimarranno sorpresi, una fetta tira l’altra.