Cronaca Social
stop alle ferie

Ferie finite? Ecco come perdere i chili di troppo

Durante le ferie si sa che ci si concede a qualche sgarro in più, ma quando si torna alla normalità come si deve fare per togliere i chili di troppo e tornare ad un peso ideale? Scopriamo insieme in questo articolo come perderli, seguendo i consigli dei nutrizionisti: la dieta-rimedio a cui ricorrere.

stop alle ferie

Durante le vacanze spesso si esagera e una volta tornati in città ci si trova in difficoltà a recuperare i ritmi. Viaggiare infatti è spesso sinonimo di nuove esperienze, anche da un punto di vista culinario. Assaggiare pietanze particolari e tipiche dei luoghi visitati può incrementare la voglia di mangiare ma poi le conseguenze si ripercuotono.

Cosa fare per perdere i chili di troppo post-ferie

La cosa importante da tenere in considerazione è che non bisogna fare delle diete estenuanti o insostenibili. Al contrario si deve iniziare ridimensionando l’alimentazione: rimuovere gli aperitivi, evitare gli alcolici, cibi troppo grassi, dolci e fritti. Così facendo l’organismo inizia già a ristabilizzarsi. Lo step successivo sarà scegliere cibi più salutari.

cibo salutare

Facendo ancora caldo, si consigliano dei piatti unici freschi costituiti da mix di cereali integrali, verdure, proteine magre e facilmente digeribili come il pesce o le carni bianche. I legumi sono da usare nelle giuste quantità, così facendo aiutano molto la flora batterica intestinale e l’intestino ad essere in salute.

Inoltre, se l’attività fisica in estate è stata sospesa, bisogna riprendere il ritmo. Si possono fare passeggiate di sera oppure si può optare per la palestra. L’importante è riprendere gradualmente e con costanza, senza smettere. Inizialmente può essere difficile continuare e non mollare, ma impegnandosi in una prima fase, poi si avranno buoni risultati.

sport

Non bisogna assolutamente seguire delle diete non idonee a se stessi. Infatti è molto sbagliato seguire diete di amici o parenti perché ognuna deve essere fatta su misura per ogni persona. Bisogna rivolgersi a un personale competente.