Cronaca Social
Filetti di orata

Filetti di orata in padella: ricetta sfiziosa e colorata

L’orata, Sparus aurata, è un pesce di mare dalle carni molto pregiate, quasi prive di lische. Le preparazioni che si possono fare con questo ingrediente sono molteplici; può essere cotto al forno interno, al sale, farcito, alla griglia ma anche sfilettato o cotto a filetti. Scopriamo la ricetta dei filetti di orata in padella, quali sono gli ingredienti necessari e qual è il procedimento per prepararli.

Questa ricetta, anche se semplice, è molto saporita. Si crea un gioco di colori e sapori squisito: il bianco dell’orata incontra il rosso e giallo dei datterini. I sapori si mischiano insieme alla scorza di limone, al prezzemolo e all’aglio. Prova questa ricetta e non te ne pentirai.

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 15 minuti
  • Dosi: per 2 persone

Ingredienti per preparare i filetti di orata

  • 550 g di orata (circa 4 filetti)
  • 300 g di pomodorini datterini rossi e gialli
  • Scorza di mezzo limone
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 rametti di prezzemolo
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento

  1. Tritare il prezzemolo ottenendo i gambi, ricavare la scorza di limone e lavare e dividere a metà i datterini.
  2. Scaldare in una padella a fiamma bassa e per 5 minuti l’olio con aglio, gambi di prezzemolo e scorze di limone.
  3. Alzare la fiamma e adagiare i filetti di orata in modo che la pelle sia rivolta verso la padella.
  4. Dopo circa 2 minuti i filetti iniziano a cambiare colore, girare e continuare per altri 2 minuti la cottura. Metterli in un piatto.
  5. Cuocere i pomodorini nella padella per circa 10 minuti, fino a che la polpa dei pomodorini diventerà morbida.
  6. Togliere le scorze di limone, l’aglio e il prezzemolo.
  7. Aggiungere sale e poi mettere i filetti, per farli cuocere altri 2 minuti, in modo da insaporirsi.
  8. Servire con prezzemolo tritato sopra. Buon appetito!