Cronaca Social

Flying V-900: l’aereo del futuro che rivoluzionerà l’aviazione civile

Progettato in Olanda e finanziato dalla compagnia aerea KLM. Ecco i dettagli.

Supportati finanziariamente dalla compagnia aerea KLM, i ricercatori della Delft University of Technology (TU Delft), Paesi Bassi, hanno sviluppato un nuovo prototipo di aeromobile che potrebbe rivoluzionare il trasporto aereo nel prossimo futuro.

Il settore dell’aviazione, infatti, sta lavorando sulle alternative che possano ridurre significativamente l’inquinamento nei cieli e, tra i progetti, spicca il velivolo Flying

V-900, che prende il nome dalla famosa chitarra elettrica Gibson.

Sì, perché questo aereo futuristico ha la forma del famoso strumento musicale suonato, ad esempio, da Jimi Hendrix, Carlo Santana, Kirk Hammet o Keith Richards.

Il velivolo vanta il 20% di consumo di carburante in meno rispetto a quello più economico ed efficiente utilizzato oggi.

Il Flying V-900 è simile per dimensioni ad un Airbus 350-900 e condivide l’apertura alare di 65 metri ma ha l’unicità di una forma a V non convenzionale, con la cabina alare integrata e la presenza di due motori sul retro che gli darebbero una serie di vantaggi.

I progettisti sostengono che il suo lato rivoluzionario stia nella sua aerodinamica. Un design atipico che permetterebbe di aumentare la sua efficienza di penetrazione nell’aria del 15%.

Un’altra particolarità di questo aereo è rappresentata dalle sue ali che, a differenza degli aerei tradizionali, possono contenere i passeggeri, meglio distribuiti: la capacità del velivolo è simile a quella di un Airbus 350-900 (314 persone) ma una tale disposizione di sedili disallineati sarebbe la chiave per risparmiare il carburante.

Il fatto di ‘riempire’ una parte del normale vuoto è in effetti uno dei motivi che spiegano i numerosi beni del velivolo.

Secondo Pieter Elbers, CEO di KLM, questo progetto rappresenta un’iniziativa credibile “per l’aviazione sostenibile“. Inoltre, “la nuova forma dell’aereo dimostra che abbiamo interessanti opportunità nel progettare gli interni e nel rendere il volo più confortevole per i passeggeri“, ha aggiunto.

Un prototipo del Flying V-900 dovrebbe essere già testato nel prossimo autunno…

Leggi anche: lo conosci il significato del linguaggio degli assistenti di volo?