Mai sentito parlare delle deliziose focaccelle di patate? Già da soli sono davvero sfiziosi e sono anche facilissime da preparare. Si tratta della ricetta giusta quando si cercano piatti gustosi con cui accompagnare il pasto al posto del “classico” pane. Siamo sicuri che tutti in famiglia apprezzeranno la sostituzione a base di patate. E allora, che focaccelle siano!
Parliamo di una pietanza genuina che potrà solo fare bene all’organismo. Non c’è un momento sbagliato per accompagnarla al nostro pasto, si può sempre mangiare in modo equilibrato. Non va trascurato l’aspetto che si tratta anche di un tocco di bontà. A quanto pare, non è necessario cimentarsi in preparazioni elaborate: le focaccelle dimostrano che è sufficiente la semplicità.
Inoltre, la leggerezza di questa pietanza non riesce neanche a costituire un vero “strappo” alla regola. In sostanza, non andrà ad annullare i sacrifici fatti per una dieta, evitandovi così di avere quei sensi di colpa. Semplicissimo il procedimento, dove non sono richieste grandi competenze e nemmeno troppo tempo. Tutto porta a pensare che sia una ricetta davvero interessante e sempre utile quella delle focaccelle di patate.
La ricetta delle focaccelle, come intuibile, richiede pochissimi ingredienti e tutti perfetti per sostituire il pane. Tempo di preparazione: 15 minuti. Tempo di cottura: circa 1 ora. Ecco la preparazione per realizzare 4 focaccelle (solo 120 calorie a pezzo).

Ingredienti: 400 gr di patate, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, un filo di olio d’oliva, un cucchiaio di pangrattato, un cucchiaio di parmigiano, Quanto basta di sale e pepe, Quanto basta di spezie a piacere.
La preparazione. Mettete a bollire le patate in una pentola piena di acqua fredda, accendete il fuoco e lasciatele ammorbidire per 30-40 minuti a seconda delle dimensioni dei tuberi.
Trasferite le patate in una ciotola, togliete la buccia, insaporitele con il sale, il pepe e le spezie, schiacciatele con uno schiacciapatate. Integrate anche il prezzemolo tritato e mescolate bene per ottenere una bella purea.
A questo punto prendete una bella cucchiaiata di composto per volta, arrotolate con le mani, schiacciate e modellate per dare forma alle focaccelle, adagiatele in una pirofila di ceramica rettangolare oleata, spolverate la superficie con il pangrattato, un cucchiaio di parmigiano e irrorate con un giro di olio.
Per concludere, mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20-25 minuti a una temperatura di 200°C fino a doratura. Servite queste delizie e gustatevele calde.