Cronaca Social

Fondi di caffè nel forno, il rimedio a costo zero di cui non potrai più fare a meno

Lo abbiamo detto spesso, per diversi motivi e per svariati utilizzi, i fondi del caffè non si dovrebbero mai buttare. Ovvio che chi ama questa bevanda troverà sempre disponibilità di questa risorsa. Possono essere efficaci sostituti di diversi prodotti in vendita al supermercato e su cui puoi risparmiare molti euro al mese. Meglio un ingrediente naturale, comunque non un prodotto chimico che finisce per danneggiare il terreno e il nostro Pianeta.

Anche se si tratta di sostanze che reputiamo ormai inutili, “usate”, destinate alla pattumiera, si tratta di composti altamente ricchi di sostanze nutritive e quindi perfetti per le piante. Si utilizza anche come fertilizzante ed è ottimo per aiutare la crescita delle piante. 

Ma c’è anche un altro sorprendente utilizzo per i fondi di caffè ma per scoprirlo dobbiamo spostarci nel forno. Ci vorranno poco meno di 10 minuti ed è un trucchetto che potrai utilizzare anche tu con i fondi di caffè che ti saranno rimasti.

caffè fondi

Perché mettere i fondi di caffè in forno? Sono molto utili, oseremmo dire perfetti, per respingere gli insetti. Ciò che è contenuto all’interno, ovvero, tra gli altri, caffeina e i diterpeni, è tossico per gli insetti. Funzionano esattamente da repellente soprattutto contro le zanzare, mosche, scarafaggi e i moscerini della frutta. 

Come realizzare questi speciali repellenti per insetti con i fondi di caffè? Una volta recuperati i fondi di caffè, anche se ancora umidi, non importa: possono essere asciugati proprio nel forno. Si possono anche lasciare un po’ sotto il sole, per evitare di usare il forno. Una volta secchi trasferisci i fondi su un foglio di carta o di alluminio. Puoi usare un fiammifero, o una qualunque altra fonte per accendere il blocco di caffè secco per farlo bruciare. I fumi prodotti, una sorta di incenso, terrà lontani gli insetti. Si tratta di un rimedio pratico, facilissimo e che non richiede nessuna spesa.

Un’alternativa ai fumi del caffè può essere mescolare il caffè liquido con aceto e acqua in quantità uguali. Ad esempio un bicchiere. Ottenere un composto da utilizzare grazie a uno spray da agitare prima dell’uso. Si può spruzzare sulle piante, sul terriccio, sulle foglie e sui davanzali delle finestre.