“Il presidente Berlusconi e Forza Italia dopo la vittoria della coalizione del centrodestra alle elezioni politiche ribadiscono con forza l’unità della coalizione e l’indisponibilità a qualunque forma di dialogo o ipotesi di governo con chi pone veti inaccettabili in una democrazia“.
Così si legge in una nota al termine del vertice di Forza Italia a Palazzo Grazioli (Roma).
LE PAROLE DEL PRESIDENTE DEL SENATO
Sullo stallo, intervistata da Il Messaggero, è intervenuta la neo presidente del Senato, Elisabetta Casellati, secondo cui si tratta di una “sconfitta per tutti“.
La seconda carica dello Stato ha anche escluso uno “strappo tra Berlusconi e Salvini“, in quanto tra i due leader “c’è un comune sentire“.
Secondo la Casellati, poi, bisogna “partire dal fisco, tagliando le tasse, poi la sicurezza e il riassetto delle autonomie“.
Casellati ha, poi, bocciato la proposta del Presidente della Camera, Roberto Fico, di abolire i vitalizi, in quanto è “demagogica“.
LE PAROLE DI LUIGI DI MAIO
Sul blog del Movimento Cinque Stelle il leader Luigi Di Maio ha invitato la Lega e il Partito Democratico a scegliere “da che parte stare“: se con Silvio Berlusconi o Matteo Renzi o con il cambiamento.
“Speriamo – ha affermato Di Maio – di incontrarli il prima possibile” così da capire “quali siano le loro proposte e per capire con chi si possa iniziare a scrivere questo contratto“.
Il riferimento è alla proposta di un contratto di governo: “non è un accordo né un’alleanza, è un impegno che forze politiche alternative, e anche distanti, assumono davanti ai cittadini per il bene degli italiani“.