Cronaca Social
Friluftsliv

Friluftsliv: lo stile di vita norvegese che migliora umore e salute

Friluftsliv è una vera e propria filosofia di vita norvegese, dal profondo significato culturale che vede nella natura un modo per eliminare lo stress e di conseguenza vivere più rilassati, sentendosi meglio e anche in modo sano. Questo termine è stato coniato nel 1850 dal drammaturgo e poeta norvegese Henrik Ibsen, con lo scopo di indicare e descrivere i benefici spirituali e fisici del trascorrere del tempo in luoghi remoti.

Friluftsliv

Tra i norvegesi, in particolare nel 77% degli abitanti, c’è l’abitudine di passare un po’ di tempo all’aperto ogni settimana e questo non è solo un modo di fare sport o attività fisica all’aperto, ma si tratta anche di fare passeggiate nella foresta o organizzare un pranzo all’aperto. Scopriamo di cosa si tratta nello specifico.

Questa è una pratica che viene trasmessa fin da piccoli, infatti i bambini all’asilo trascorrono circa l’80% del loro tempo all’aperto ed è proprio ciò che i genitori si aspettano e in un certo senso pretendono. Durante tutto l’anno escono più volte all’aperto con gite organizzate o comunque giornate particolari.

Friluftsliv aria aperta

Ma perché il Friluftsliv è così benefico?

Questo modo di vivere non è solo positivo per la salute ma anche il benessere mentale ne è fortemente influenzato. Allo stesso tempo passare del tempo all’aperto, in spazi verdi e grandi, aiuta a ridurre l’ansia oltre che migliorare notevolmente le nostre capacità cognitive. Secondo gli scienziati anche solo 2 ore a settimana all’aria aperta potrebbe influenzare positivamente il nostro benessere.

natura

Ma per chi vive in città e non ha i giusti spazi verdi per trascorrere del tempo all’aperto come può risolvere a questa mancanza? Nel 2021 è stato calcolato il fabbisogno di verde urbano e si è arrivati a creare la regola 3-30-300. Il significato di questi numeri è che se dalla nostra camera riusciamo a vedere almeno 3 alberi, siamo in una zona con almeno il 30% coperta di zona verde, al massimo a 300 metri da noi.