I frisceu sono delle frittelle di pasta lievitata che caratterizzano la tradizione genovese. Non mancano mai nella tavola quando si fanno gli aperitivi, con un bel calice di prosecco o con uno spritz. Questi stuzzichini sono dei piccoli bocconcini croccanti e dorati fuori, morbidi, soffici e caldi all’interno. Tra gli ingredienti ci sono delle erbette aromatiche che danno un sapore speziato. Scopriamo quali sono gli ingredienti necessari per realizzarli e come si preparano.

Per realizzare questo piatto alla perfezione, bisogna friggere nel modo adeguato. Per ottenere un fritto gonfio e croccante si devono versare in padella pochi cucchiai di pastella alla volta. In questo modo la frittura sarà ottimale perché la temperatura dell’olio non si abbasserà. Ecco svelato come preparare i frisceu.
Ingredienti per i frisceu
- 300 g di farina 00
- 180 mL di acqua frizzante fredda
- 6 g di lievito di birra
- erba cipollina q.b.
- sale q.b.
- olio di semi di arachidi q.b. (per friggere)

Procedimento
- Sciogliere il lievito di birra in 70 mL di acqua tiepida.
- Versare l’acqua frizzante e aggiungere la farina setacciata e mescolare con cura, aiutandosi con un mestolo di legno.
- Quando si è ottenuto un impasto ben denso ed elastico, si deve coprire con la pellicola trasparente la ciotola, per far riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
- Una volta trascorso il tempo necessario, si deve unire l’erba cipollina, dopo averla ben sminuzzata. Mescolare con un cucchiaio.
- Coprire di nuovo con pellicola e lasciar lievitare per circa 2 ore.
- Quando il volume è raddoppiato, si riprende l’impasto.
- Scaldare l’olio di semi in un tegame a bordi alti.

Una volta che è tutto pronto, si inizia a versare un cucchiaio di pastella nell’olio bollente. Si versano alcuni cucchiai insieme, senza esagerare. Si effettueranno varie cotture, fin quando il composto non sarà finito. Quando le frittelle sono gonfie si devono girare, in questo modo diventeranno dorate su entrambi i lati. Le frittelle si mettono su carta assorbente, poi si possono servire su un piatto, dopo aver messo un pizzico di sale.