La frittata di pasta con le zucchine è un’idea molto sfiziosa e gustosa, buona sia calda sia fredda, perfetta per essere mangiata a pranzo o a cena ma è anche ideale per aperitivi o pasti fuori casa. Realizzarla è molto facile, alla portata di tutti ma vale la pena scoprire la ricetta: ecco come prepararla e quali sono gli ingredienti necessari.

Questo è un piatto tipico della cucina italiana, in particolare al sud, ma con l’aggiunta delle zucchine. Non bisogna dimenticarsi che è una ricetta ottima per recuperare pasta avanzata e si possono usare tanti ingredienti al posto delle zucchine, in base ai propri gusti; in alternativa si può optare per una versione classica, senza ingredienti aggiunti.
Ingredienti per realizzare la frittata di pasta
- 200 g di pasta
- Cipolla
- 100 g di speck
- 200 g di zucchine
- 4 uova
- 80 g di formaggio grattugiato
- 150 g di scamorza
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva

Procedimento
- Cuocere la pasta al dente e condirla con olio extravergine di oliva; lasciar raffreddare in una ciotola.
- In una padella versare un filo d’olio e far soffriggere la cipolla.
- Aggiungere lo speck a cubetti, la zucchina tagliata e lasciar cuocere, coprendo con il coperchio, per circa 15 minuti, ricordandosi di girare di volta in volta. Salare.
- Una volto trascorso il tempo, spegnere il fornello e lasciar raffreddare.
- In una ciotola aggiungere le uova, il sale, il pepe e il formaggio grattugiato.
- Mescolare tutto e aggiungere la pasta, il condimento e la scamorza tagliata a cubetti. Amalgamare bene tutti gli ingredienti.

A questo punto basterà cuocere la frittata nella padella, ungendo con un po’ di olio e versando la frittata di maccheroni, uniformando con una spatola; quindi si deve coprire con il coperchio e far cuocere per circa 10 minuti. Successivamente bisogna girare la frittata e lasciar cuocere dall’altro lato. Una volta pronta puoi servirla su un piatto. Buon appetito!