Le frittelle di patate e zucchine sono un piatto molto semplice da realizzare e buonissime da gustare. Non vanno fritte bensì cotte al forno. Grazie alla facilità con cui si preparano, sono adatte anche a chi non è amante della cucina. Si preparano in pochi minuti, con step facili e veloci. La parte più “impegnativa” sarà bollire le patate. Scopriamo quali sono gli ingredienti e come si preparano.

- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 50 minuti
- Porzioni: per 4 persone
- Metodo di cottura: al forno
Ingredienti per le frittelle di patate e zucchine
- 300 g di zucchine
- 400 g di patate
- 180 g di carote
- 40 g di parmigiano grattugiato
- Sale q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.

Come preparare questo piatto
- Pelare le patate e cuocerle per circa 30 minuti in acqua bollente. Saranno cotte quando si riuscirà ad infilzarle con la forchetta.
- Lavare le zucchine e pelare le carote. Grattugiare entrambi gli ortaggi dentro ad una ciotola.
- Schiacciare le patate bollite aiutandosi con uno schiacciapatate o con una forchetta, fino a renderle purea.
- Unire le patate alle carote e zucchine.
- Mescolare il tutto e aggiungere sale, prezzemolo tritato e parmigiano grattugiato. Aiutarsi con una forchetta o con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo, con gli ingredienti ben amalgamati e della giusta consistenza per poterlo lavorare.
- Formare le frittelle prelevando un po’ di impasto e compattarlo a formare un dischetto.
- Prendere una teglia e rivestirla di carta da forno, oliare la superficie, quindi posizionare le frittelle una accanto all’altra.
- Cuocere In forno a 190°C per circa 20-25 minuti. In alternativa si può optare per la cottura in friggitrice ad aria a 190°C per 16-18 minuti circa.

Una volta ben dorate le frittelle di patate e zucchine saranno pronte. Rimuovile dal forno e servile in un piatto da portata ancora calde. Farai un figurone e tutti ti chiederanno la ricetta: croccanti, gustose e salutari. Buon appetito!