Cronaca Social
frittelle alle verdure

Frittelle di verdure morbide e semplici da fare

Le frittelle di verdure sono una variante salata delle frittelle dolci e rappresentano una soluzione ideale per antipasti, aperitivi oppure anche come accompagnamento per dei secondi di carne o di pesce. Scopriamo come realizzarle passo dopo passo e quali sono gli ingredienti necessari.

frittelle alle verdure

Preparare questa ricetta è molto semplice, richiede poco tempo e anche i meno esperti possono realizzarla. Gli ingredienti sono economici, quindi anche la spesa complessiva è bassa. Inoltre può rappresentare una strategia per far mangiare le verdure ai bambini: tritate e mescolate all’impasto non saranno più visibili.

  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 8 minuti
  • Porzioni: per 4 persone

Ingredienti per le frittelle di verdure

  • 1 zucchina
  • 2 patate medie
  • 1 cipolla grande
  • burro q.b.
  • 3 uova
  • 200 mL di latte
  • 5 g di lievito
  • sale q.b.
  • coriandolo q.b.
patate

Procedimento

  1. Lavare e pulire la zucchina, tagliando le estremità e con una mandolina grattugiare.
  2. Sbucciare le patate ed effettuare la stessa procedura.
  3. Mettere zucchina e patate in un recipiente e aggiungere sale. Mescolare e lasciar riposare.
  4. Tagliare a dadini la cipolla, soffriggere in una padella con olio.
  5. Nel frattempo sbattere tre uova in un recipiente, aggiungere latte, sale, lievito per dolci e 130 g di farina e mescolare il tutto.
  6. Strizzare patate e zucchine e aggiungere alla pastella.
  7. Infine aggiungere coriandolo tritato e la cipolla quando si sarà imbiondita e dorata.
  8. Per cuocere le frittelle alle verdure bisogna prelevare un mestolo di composto e versarlo su una padella antiaderente, come fosse una crepes. Quando è ben dorata da entrambi i lati è pronta: buon appetito!
zucchine

Per farcire le frittelle di verdure si possono usare tantissimi ingredienti: salumi vari come prosciutto, mortadella, salame oppure anche salmone affumicato, verdure grigliate, formaggi spalmabili o a fette. Prova la variante che più ti piace e non potrai più fare a meno di questo impasto: avrai l’acquolina in bocca!