La frutta è uno dei cibi più amati: perfetta dopo i pasti, per delle merende salutari o per uno spuntino fresco. Ma la frutta contiene anche alte percentuali di zucchero. Quali sono i frutti con il minor contenuto di zuccheri? Scopriamolo insieme e capiamo quali prediligere nelle diete: ecco la frutta con meno zuccheri.

Soprattutto in estate viene mangiata tantissima frutta per cercare di affrontare le giornate molto calde. Ma capiamo quali sono i frutti con meno zuccheri e quindi adatti ad un’alimentazione più sana e meno calorica. Questi frutti sono ideali perché possiamo mangiarne in grandi quantità, senza rischiare di prendere qualche kilo.
Qual è la frutta con meno zuccheri?
I frutti con alto contenuto di acqua e vitamine sono i più adatti, possono essere consumati regolarmente e anche ogni giorno, anche nei soggetti che soffrono di diabete o che stanno seguendo un’alimentazione più sana. Oltre all’alta percentuale di sali minerali, vitamine e acqua, ci sono anche molte fibre.

Ad esempio nell’anguria e nel melone, la percentuale di acqua è del 93% per cui c’è un basso contenuto di zuccheri, circa 4 g ogni 100 g di frutto. Sono ideali per reidratarci e rigenerarci. Spiccano potassio, beta-carotene, vitamina A e vitamina C.
Le pesche sono un frutto ideale, in tutte le sue varietà: gialle, bianche, rosse, percoche e nettarine. Hanno un colorito che va dal giallo al rosso e per questo sono ricche di beta-carotene, oltre a contenere vitamina A e vitamina C che aiutano le cellule epidermiche a rigenerarsi e produrre melanina.

Anche i frutti rossi e i frutti di bosco sono poveri di zucchero e quindi alleati perfetti delle diete dimagranti. Sono ricchi di antiossidanti che contrastano i radicali liberi. Proteggono da malattie degenerative. Sono ricchi di flavonoidi, polifenoli, caritenoidi, vitamina C e vitamina E. Oltre al loro gusto buonissimo e dolce, aiutano il corpo con i loro tantissimi benefici.