La frutta è ricchissima di vitamine, minerali, antiossidanti, micro e macro nutrienti importantissimi per il benessere umano. Allo stesso tempo però sono pieni di zuccheri semplici. Esistono alcuni tipi di frutta con un contenuto zuccherino minore: scopriamo la top 5 dei frutti con pochi zuccheri.

In generale la frutta è un cibo salutare e soprattutto in estate permette di fare uno spuntino fresco e gustoso. Si consiglia sempre di scegliere la frutta di stagione. La versatilità dei frutti permette di preparare tantissime preparazioni: si può mangiare così, semplicemente tagliandola oppure si possono fare bevande fatte in casa, frullati, confetture, dolci e tanto altro.
Gli agrumi sono tra i frutti con il minor quantitativo di zuccheri, quindi sono perfetti per chi ha un’alta glicemia o vuole evitare di assumere troppi zuccheri. In questa categoria di frutta ipocalorica spiccano limoni, arance, mandarini, lime, pompelmi… Il succo di agrumi viene usato per condire carni o pesce e invece spremendolo si ottengono ottime spremute rinfrescanti.
Il kiwi presenta caratteristiche antiossidanti, diuretiche e drenanti e per queste proprietà è identificato come un frutto ottimo per contrastare la ritenzione idrica e per combattere l’ossidazione cellulare. Nonostante il gusto dolce, la quantità di fruttosio è bassa; in vece sono presenti molti sali minerali e antiossidanti, ciò li rende perfetti per chi svolge tanta attività fisica.

Anche i frutti di bosco sono un elisir di benessere e di gusto. Contengono solo 5 g di zucchero ogni 100 g di prodotto e oltre al basso indice di zucchero hanno molte fibre e antiossidanti.
Le fragole sono ipocaloriche e ricche invece di vitamina C. Sono degli antinfiammatori naturali e anche ricche dell’acido malico che è un alpha-idrossiacido. Infine l’anguria è un concentrato di acqua e sali minerali, perfetta per l’estate e rinfrescante. Goditi questi frutti senza dover pensare ai troppi zuccheri contenuti, perché si tratta di frutta con pochi zuccheri.