Cronaca Social

Gallipoli: affittasi posti balconi con brandina

Questa è la nuova tendenza della città salentina. Il sindaco ha promesso battaglia a chi affitta in nero.

L’arte di arrangiarsi non è solo di Napoli. In questa estate calda c’è anche chi a Gallipoli ha deciso di sbarcare il lunario con una trovata a dir poco singolare: affittare un posto letto sul balcone.

Sì, avete letto bene. Se volte trascorrere le vacanze nella rinomata località turistica salentina, oltre che in alberghi, b&b, campeggi e villaggi, quest’anno potete prenotare un posto sul balcone. I prezzi? Variano dai 10 ai 12 euro, dipende dagli accessori e dai servizi. Infatti c’è chi affitta solo il balcone: portarsi il letto, please.

La notizia fa sorridere, ma il sindaco Stefano Minerva ne ha abbastanza e promette di far vedere i sorci verdi a chi infrange la legge. Da quando è stato eletto, infatti, sta portando avanti la sua battaglia contro la piaga degli affitti in nero.

Abbiamo stabilito per chi contravviene – ha dichiarato – una pena fra le più alte d’Italia: 350 euro per ogni persona in più trovata in casa. In 15 giorni abbiamo fatto più di 120 multe”. E fra queste ci sono quelle comminate una decina di giorni fa ai proprietari e agli intermediari delle agenzie turistiche che hanno affittato ad 11 ragazzi un’abitazione di 60 mq, e ad altri 8 un garage trasformato in appartamento.

Ma quello degli affitti in nero non è l’unico grattacapo con cui la Rimini del Sud (come è stata ribattezzata Gallipoli) deve fare i conti quest’estate. Pare, infatti, che fra i turisti in vacanza stia dilagando la moda delle “bestemmie corali” dai balconi.