I gatti, quei simpatici amici pelosi della casa, sono dei veri e propri membri della famiglia, ma quando arriva l’estate e le temperature si alzano, possono soffrire parecchio. L’anno 2023 ci sta riservando un’estate torrida, e i nostri piccoli felini sono a rischio di insolazione o colpi di calore.
Termoregolazione felina
I gatti hanno un sistema di raffreddamento del corpo diverso da quello degli esseri umani. A differenza di noi, i gatti non possiedono ghiandole sudoripare distribuite sulla loro pelle, eccetto tra le loro zampe (i cuscinetti) e in altre piccole zone. Quindi, non possono raffreddarsi sudando come noi.
Il principale meccanismo di raffreddamento dei gatti è la traspirazione tramite la lingua. Quando un gatto si lecca, la saliva presente sulla sua lingua si deposita nel pelo. La saliva evaporando, causa un effetto di raffreddamento. Questo aiuta a dissipare il calore corporeo e a mantenere una temperatura più accettabile. Tuttavia, questa modalità di raffreddamento non è altrettanto efficiente come il nostro sistema di sudorazione. I gatti possono facilmente surriscaldarsi durante le giornate calde.
Temperature critiche per il gatto
Le temperature sopra i 32°C possono essere estremamente pericolose per i gatti. A queste temperature, il rischio di colpo di calore o ipertermia aumenta notevolmente. Le superfici calde come il cemento o l’asfalto possono bruciare le zampette dei felini, causando gravi lesioni. I gattini, i gatti anziani e quelli in sovrappeso sono particolarmente vulnerabili alle temperature estreme. Dedicagli un’attenzione speciale e assicurati che stiano in un ambiente confortevole durante i giorni più caldi.

Sintomi di eccessiva esposizione al sole
Come possiamo capire se il nostro gatto sta soffrendo troppo a causa del caldo? Alcuni sintomi comuni includono respirazione affannosa, eccessiva salivazione, letargia, eccessiva pulizia della pelliccia, gengive rosse, vomito e febbre. Se noti questi segnali, è fondamentale agire prontamente.
Consigli per proteggerli durante le ondate di caldo
Scopriamolo insieme, con questi utili consigli, come proteggerli durante le ondate di caldo:
- casa fresca: assicurati che la casa sia ben ventilata. Mantieni le finestre aperte per far circolare l’aria. All’interno della casa, assicurati che ci siano zone ombreggiate dove il gatto possa riposare durante le ore più calde della giornata. Considera l’uso di ventilatori nelle zone che più frequenta, per far circolare l’aria fresca, dirigendo il flusso verso l’alto. Mentre si sconsiglia l’uso di condizionatori, che può portare a sbalzi di temperatura tra i vari ambienti di casa.
- acqua fresca: L’obiettivo è fornire all’animale acqua che sia a una temperatura piacevole per rinfrescarlo senza essere troppo fredda. L’acqua fresca aiuta a idratare il gatto e a ridurre il rischio di disidratazione durante le giornate calde. L’acqua fredda potrebbe risultare sgradevole per il gatto e, in alcuni casi, potrebbe persino causare uno shock termico. Ricorda di cambiare spesso l’acqua e di monitorare la quantità di acqua che il tuo gatto beve durante l’estate. Se noti che sta bevendo meno del solito, potrebbe essere un segnale di disidratazione.
- alimentazione: durante i giorni caldi, puoi considerare l’opzione di alimentare il tuo gatto con cibo umido e soprattutto leggero, invece di cibo secco. Il cibo umido ha un alto contenuto di acqua e aiuta a mantenere il gatto idratato. Considera di suddividere la quantità di cibo giornaliera in pasti più piccoli e più frequenti, possibilmente durante le ore più fresche della giornata. Questo permette di evitare che il gatto mangi troppo in una sola volta e aiuta a mantenere il suo metabolismo attivo. È sempre meglio consultare il veterinario per ricevere consigli personalizzati sull’alimentazione del tuo gatto durante i giorni caldi.
- snack rinfrescanti: Puoi offrire al tuo gatto snack rinfrescanti come cubetti di ghiaccio o piccoli pezzi di carne fresca refrigerata. Questi piccoli gesti possono aiutare a rinfrescare il gatto durante le giornate calde.
- protezione dal sole: i gatti amano prendere il sole. Ma l’esposizione prolungata al sole a temperature elevate, possono causare seri problemi ai gatti, in particolare a quelli con il manto bianco. La loro pelle può diventare irritata e arrossata, causando scottature solari. Le scottature solari possono essere dolorose e possono portare prurito, bruciore e causare vesciche e formazione di croste. Sono disponibili in commercio creme solari create apposta per i gatti.
- tappetini refrigeranti: puoi acquistare tappetini refrigeranti specifici per animali domestici. Questi tappetini non richiedono elettricità e aiutano a rinfrescare il gatto quando ci si sdraia sopra.
- cura del pelo: si consiglia di spazzolare il gatto per rimuovere il pelo in eccesso. I gatti che soffrono maggiormente le alte temperature sono quelli appartenenti a razze dal pelo molto folto come ad esempio il Maine Coon, il Norvegese delle foreste, il Persiano, ecc. Si potrebbe intervenire accorciando il pelo, in modo che il gatto possa avvertire meno calore e sentirsi più fresco.

- lasciali rilassarsi in casa: evita di far uscire il tuo gatto nelle ore più calde della giornata. È meglio lasciarli rilassarsi in casa, dove il clima è più fresco. Se hanno bisogno di movimento, fallo durante le prime ore del mattino o la sera, quando il sole non è così forte.
- bagni rinfrescanti (ma con cautela): se il tuo gatto è avvezzo all’acqua e non lo stressa, puoi provare a bagnarlo leggermente con acqua fresca. Ma fallo con molta cautela, perché alcuni gatti potrebbero essere spaventati dall’acqua. Assicurati che l’acqua non sia fredda, ma leggermente fresca per rinfrescare il micio. Per abbassare la temperatura bagnare le zampette e leggermente la testa. Attenzione a non fare entrare l’acqua nelle orecchie perché potrebbero poi svilupparsi delle otiti.
- visita dal veterinario: se hai dubbi sulla salute del tuo gatto o se hai notato sintomi preoccupanti legati al caldo, non esitare a consultare il tuo veterinario. Un controllo medico può essere fondamentale per la loro sicurezza.
Proteggere i nostri amati felini durante le ondate di caldo può sembrare una sfida, ma con questi consigli, farai in modo che i tuoi gatti affrontino l’estate 2023 in tutta sicurezza e comfort!
LEGGI ANCHE: I cani meticci hanno diversi vantaggi, adottarne uno non è solo una scelta etica