Cronaca Social

Genova, permesso “premio” per il pluriomicida Donato Bilancia

Si è iscritto all’Università: sta seguendo il corso di laurea in Progettazione e gestione del turismo culturale.

Il pluriomicida Donato Bilancia, condannato a ben 13 ergastoli per avere commesso 17 efferati omicidi tra il 1997 e il 1998, ha ottenuto un permesso premio per recarsi sulla tomba dei genitori.

Foto Ansa

Per la prima volta dopo 20 anni dall’arresto, al serial killer Donato Bilancia è stato concessa la possibilità di uscire dal carcere e far visita, “super scortato” dagli agenti di polizia penitenziaria, sulla tomba dei genitori a Nizza Monferrato, in provincia di Asti.

Un “regalo” che sta facendo molto discutere sui social soprattutto per l’efferatezza del suo “modus operandi”.

Negli anni Novanta terrorizzò la Liguria e il Basso Piemonte.

Bilancia sta cercando la strada per uscire dal carcere. I legali hanno presentato un ricorso in Cassazione. Bilancia chiedeva che i suoi reati fossero giudicati con il rito abbreviato, una possibilità, nel caso di omicidio volontario, introdotta successivamente alla condanna. Lo sconto di pena avrebbe spianato la strada per poter usufruire dei benefici di legge con maggiori possibilità di uscire dal carcere. Il tentativo è stato respinto, ma i legali stanno lavorando ad altre possibilità.

Intanto Bilancia nel carcere di Padova studia. Lo scorso anno si è diplomato ragioniere con 83 centesimi. Ora è iscritto all’università al corso di laurea in Progettazione e gestione del turismo culturale.