Cronaca Social

Germania, nelle scuole arriva il giubbotto di sabbia per ‘calmare’ i bambini iperattivi

Grazie al suo peso impedisce ai bambini di muoversi e li aiuterebbe a concentrarsi a scuola. Fra i genitori c’è chi approva e chi no.

Un giubbotto pieno di sabbia per obbligare i bambini iperattivi a stare fermi. Si chiama ‘sandwesten’ ed è l’ultima trovata delle scuole tedesche.

Si tratta di veri e propri giubbotti simili a quelli di salvataggio, ma riempiti con la sabbia. Grazie al loro peso che varia da uno a sei chili, impediscono ai bambini iperattivi di muoversi troppo. Al momento sono 200 le scuole tedesche che l’hanno adottato e lo fanno indossare per un massimo di trenta minuti. Costano fra i 140 e i 170 euro.

Ovviamente sono tantissimi i genitori che si sono scagliati contro questa soluzione: i giubbotti assomigliano alle camicie di forza usate negli ospedali psichiatrici e sono una sorta di ‘marchio’ per i bambini che li indossano.

 

Ma ci sono anche molte mamme entusiaste della trovata che, a loro dire, funziona perché aiutando i ragazzi iperattivi a stare fermi favorisce la loro concentrazione. E infatti qualche alunno tedesco ha dichiarato, come riporta la stampa locale, di sentirsi ‘più calmo’ e di avere finalmente una scrittura ‘meno traballante’ da quando indossa il sandwesten’.

Fra detrattori e sostenitori, forse la verità sta nel mezzo. Come ha giustamente fatto notare al quotidiano ‘Die Tageszeitung’ il direttore del reparto di psichiatria infantile nella clinica universitaria di Amburgo, Michael Schlte-Markwort, “sarebbe necessario concentrarsi di più sul problema di ogni singolo bambino che cercare un rimedio per cambiare il comportamento in classe”.