Più che Grande Fratello Vip, si dovrebbe chiamare Simona Izzo show. La regista ne ha combinata un’altra: questa volta si è abbandonata al gossip.
Oggetto delle sue chiacchiere con dei perplessi Luca Onestini e Carmen Di Pietro è stata la famosa cantante e showgirl Amanda Lear.
“Amanda Lear era bellissima, di una bellezza mozzafiato. Ovviamente era un uomo prima, era una transgender, ha fatto un intervento. Certo, era trans“. Insomma, Simona la padrona rispolvera antiche dicerie. E subito la produzione manda la pubblicità.
Sicuramente se ne parlerà ancora: Ilary Blasy, da buona padrona di casa, non lascerà cadere l’argomento soprattutto all’indomani delle accuse di omofobia rivolte a Marco Predolin, e delle dichiarazioni di Giulia De Lellis (“i figli dei gay, la maggior parte saranno gay”).
Intanto potrebbe arrivare qualche dichiarazione della diretta interessata che dagli anni ’70 smentisce categoricamente le voci sulla sua sessualità (per questo nel 1978 si fece fotografare nuda sulla copertina di Palyboy).

La teoria più accredita è quella messa in circolazione nel 1978 dalla giornalista Camilla Cederna che in un articolo per Tv Sorrisi e Canzoni scrisse di aver sbirciato nel passaporto francese della Lear depositato in un albergo a Milano. Il documento risultava intestato ad Alain René Tap, nato nel 1939 a Saigon .
Secondo questa leggenda (sempre smentita dalla cantante), Alain sarebbe stato operato a Casablanca dal chirurgo Georges Burou, e avrebbe scelto il nome d’arte Peki d’Oslo per lavorare con il celebre trans Coccinelle al “Carrousel” di Parigi.
Una biografia, dunque, alquanto pittoresca. Tuttavia un dubbio resta: quanti anni ha Amanda Lear? Provate a spulciare nel web e troverete una miriade di date diverse che oscillano tra il 1939 e il 1952. Colpa anche della diretta interessata che spesso cambia versione a riguardo.
Tutta pubblicità.