Cronaca Social

Gli scarafaggi stanno diventando resistenti agli insetticidi, la scoperta di uno studio

Gli insetticidi potrebbero non essere sufficienti a combattere gli scarafaggi che sembrano sviluppare una soglia di tolleranza per tutti i prodotti destinati a ucciderli. Ecco perché.

Se sei invaso dagli scarafaggi, c’è una bruttissima notizia per te. Studi recenti hanno dimostrato che l’insetto è diventato sempre più resistente agli insetticidi.

I ricercatori della Purdue University, nell’Indiana (Usa), hanno dimostrato che gli scarafaggi sono sempre più resistenti ai prodotti che dovrebbero sradicarli.

Ancora peggio, queste bestiole adesso hanno la capacità di resistere ad altre sostanze dello stesso tipo e ciò potrebbero renderle quasi invincibili perché gli scarafaggi sono insetti ‘multiimmuni’ con il dono di trasmettere la loro resistenza tramite i geni.

Gli scarafaggi che sviluppano contemporaneamente la resistenza a diverse classi di insetticidi renderanno quasi impossibile la lotta tramite le sostanze chimiche“, ha affermato il professor Michael Scharf, che ha guidato la ricerca.

Per arrivare a questa conclusione, gli autori dello studio – pubblicato sulla rivista Scientific Reports – hanno esposto gli scarafaggi a diversi prodotti: hanno osservato che la popolazione di insetti – cavia né è aumentata né è diminuita dopo l’irrorazione di vari insetticidi.

Secondo il dott. Scharf, la soglia di resistenza di una singola generazione di scarafaggi a volte è persino quadruplicata o sestuplicata durante gli esperimenti.

E, visto che una femmina può deporre fino a 300 uova durante la sua vita, possiamo facilmente immaginare che lo scarafaggio possa diventare ‘indistruttibile’ nel prossimo futuro: la razza più resistente.

Non resta altro che schiacciarli? Non proprio. Quando schiacciamo uno scarafaggio, rilascia le sue uova che, una volta schiuse, dando vita a una nuova generazione di insetti.

Dopotutto, se lo scarafaggio è presente sulla Terra da 300 milioni di anni, ci sarà un motivo, no?

Leggi anche: Cibi che possono essere pericolosi se mangiati in estate.