Cronaca Social
gnocchi di ricotta

Gnocchi di ricotta senza patate: la ricetta leggera ma gustosa

Gli gnocchi sono un primo piatto molto comune nella tradizione culinaria italiana. Vengono preparati facilmente a casa e hanno come ingrediente principale le patate. Ci sono però varianti della classica ricetta: scopriamo insieme come preparare gli gnocchi di ricotta senza patate, facili da preparare, buoni e leggeri.

gnocchi di ricotti

Realizzare questa ricetta è possibile per tutti, anche i meno amanti della cucina. Risultano morbidi, saporiti e deliziosi, oltre ad essere versatili. Si possono infatti condire con diverse preparazioni, in bianco o con il pomodoro. L’ingrediente principale è la ricotta e grazie a questa il piatto è molto fresco, rendendosi perfetto anche per le giornate calde. Nonostante ciò, possono rappresentare anche un piatto perfetto per la stagione invernale, magari accompagnandoli ad un condimento più corposo.

Ingredienti per realizzare gli gnocchi di ricotta senza patate

Essendo una ricetta molto veloce, si può preparare con pochi ingredienti, in pochi minuti. Gli ingredienti quindi sono pochi, facilmente reperibile e anche economici. Il tutto rende questa ricetta semplicemente perfetta, caratterizzata dalla sua semplicità e bontà. Rimarranno tutti a bocca aperta. Scopriamo gli ingredienti:

parmigiano
  • 300 g di ricotta fresca
  • 1 uovo
  • 150 g di farina
  • 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • sale q.b.
  • noce moscata q.b.

Procedimento per la realizzazione dell’impasto

  1. La prima cosa da fare è sgocciolare delicatamente e accuratamente la ricotta, così da eliminare i liquidi in eccesso e evitare che siano troppo morbidi e privi di consistenza.
  2. Versare ora tutti gli ingredienti in una ciotola: ricotta, uova, farina, parmigiano e spezie.
  3. Incorporare bene gli ingredienti, aiutandosi con un cucchiaio o con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo e ben compatto.
ricotta

Una volta pronto l’impasto, bisogna procedere a formare gli gnocchi, creando delle palline con le mani, della dimensione che più si preferisce. A questo punto vanno cotti in una pentola con acqua bollente e conditi con un sughetto semplice, oppure con pesto o anche burro e salvia. Puoi sbizzarrirti sul condimento, buon appetito!