Al via oggi, alle 16, le Consultazioni al Quirinale e, come da consuetudine, si parte con una telefonata tra Sergio Mattarella e l’ex Capo dello Stato Giorgio Napolitano, e poi i colloqui con i presidenti di Senato e Camera, Maria Elisabetta Alberti Casellati e Roberto Fico.
Intanto, il Partito Democratico ha reso noto le cinque condizioni per un governo con il Movimento Cinque Stelle già ribattezzato giallorosso.
Eccoli:
- “L’impegno e l’appartenenza leale all’Ue per una Europa profondamente rinnovata, un’Europa dei diritti, delle libertà, della solidarietà e sostenibilità ambientale e sociale, del rispetto della dignità umana in ogni sua espressione“.
- “Il pieno riconoscimento dei valori costituzionali e la centralità del Parlamento“.
- “Una politica di crescita economica fondata sulla sostenibilità ambientale e su un nuovo modello di sviluppo“.
- “Una svolta profonda nell’organizzazione e gestione dei flussi migratori fondata su principi di solidarietà, legalità e sicurezza”.
- “Una svolta delle ricette economiche e sociali a segnare da subito un governo di rinnovamento in una chiave redistributiva e di attenzione all’equità sociale, territoriale, generazionale e di genere“.
Nel dispositivo del PD si legge anche che bisogna “in tale logica affrontare le priorità sul fronte lavoro, salute, istruzione, ambiente, giustizia. Evitare l’inasprimento della pressione fiscale a partire dalla necessità di bloccare con la prossima legge di Bilancio il previsto aumento dell’Iva“.
Leggi anche: Il discorso di Matteo Renzi in Senato.