Cronaca Social

Il Guardian: “Il pesto genovese fa male alla salute, contiene troppo sale”

Dura la reazione del ministro Stefano Martina e del presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. Ecco le loro parole.

Il pesto alla genovese? Fa male alla salute, perché contiene il 30% in più di sale rispetto all’acqua di mare.

Ne ha dato notizia il Guardian, magazine britannico, citando le analisi del Consensus Action on Salt and Health.

Nel dettaglio, sono state analizzate due salse prodotte da Saclà, il marchio più venduto nel Regno Unito.

Ebbene, è stato appurato che entrambe le salse – Sacla’s No 1 Classic Pasil Pesto e No 5 Organic Basil Pesto – conterrebbero più di 1,5 grammi di sale a porzione, ovvero più di un hamburger di McDonald’s.

Le reazioni delle istituzioni italiane non si sono fatte attendere.

Dura la risposta di Maurizio Martina, ministro dell’Agricoltura, che su Twitter ha invitato il quotidiano inglese a smetterla con le fake news sul Made In Italy agroalimentare. Lo stesso, infatti, è accaduto poche settimane con il Prosecco.

Poi è arrivata anche la reazione di Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria:

La stampa inglese attacca il pesto alla genovese: “Non so quale pesto abbia assaggiato il quotidiano inglese The Guardian per sostenere che faccia male. Il pesto, come tutta la dieta mediterranea, è riconosciuto da tutti come un alimento sano e naturale, oltre che buonissimo. E il successo che riscuote in tutto il mondo ne è la prova. Consiglio agli amici britannici – ha sottolineato Toti – di preoccuparsi piuttosto della loro cucina. Per migliorare la qualità della vita degli amici giornalisti del ‘Guardian’ già oggi sarà nostra cura inviargli una bella confezione della nostra salsa con cui rallegrare il palato, migliorare la propria salute alimentare e schiarirsi le idee prima di scrivere strampalati articoli di giornale”.