Un’alternativa al classico hummus è l’hummus di ceci e zucchine. Realizzarlo è facile e veloce, bastano pochi ingredienti ed è alla portata di tutti. Si può servire come contorno, insieme a crostini o per farcire panini o tartine. Prova a farlo seguendo questi passaggi.

L’hummus è un piatto originario del Medio Oriente, a base di pasta di ceci e tahina nella versione classica. A questi vanno aggiunti aromi caratterizzati dall’olio, dall’aglio, dal succo di limone e dalla paprika. Infine vanno aggiunti i semi di cumino e il prezzemolo tritato. Nella versione alternativa a base di ceci e zucchine ci sono delle modifiche. Vediamo come si prepara questo piatto.
- Difficoltà: 2
- Tempo di cottura: 15 minuti
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Dose per: 6 persone

Ingredienti per realizzare l’hummus di ceci e zucchine
- 240 g di ceci
- 300 g di zucchine
- 1 spicchio di aglio
- a cucchiaino di tahina
- mezzo cucchiaino di semi di cumino
- 1 limone
- olio extravergine d’olia
- sale q.b.
Procedimento
Lavare le zucchine e tagliarle a cubetti. Cuocere in una padella le zucchine insieme allo spicchio di aglio. Lasciar cuocere, coprendo con un coperchio. Quando si sono ammorbidite, le zucchine sono quasi pronte; aspettare che si ritiri il liquido. Contemporaneamente mettere in un contenitore ceci, semi di cumino, succo di limone e tahina. A questo punto aggiungere le zucchine precedentemente cotte, sale e olio e frullare con un mixer a immersione. In base ai gusti si può aggiungere uno spicchio di aglio. Quando si crea un composto omogeneo, l’hummus è pronto.

In base alla consistenza che più si desidera, si può aggiungere un po’ d’acqua per renderlo più cremoso, continuando a mescolarlo con il frullatore ad immersione e ottenendo una consistenza morbida ma liscia e senza grumi. Inoltre il gusto si può leggermente modificare in base alle spezie che si scelgono; anche in questo caso è a scelta libera.