Cronaca Social

I 5 libri thriller del 2023 che devi assolutamente leggere

È tempo di consigli per le letture. Non siamo più a caccia di libri da tenere sotto l’ombrellone. Il mood è cambiato: parliamo di libri thriller del 2023 da leggere assolutamente. Gli imperdibili che andremo a raccontare brevemente hanno raccolto un buon successo in vetrina e presso i lettori italiani. Si tratta di thriller storici e psicologici, gialli palpitanti che sono uscita o in arrivo presso la libreria più vicina a voi. Ecco i 5 thriller che devi leggere.

Per chi ama le storie emozionanti, anche quelle cariche di suspense e colpi di scena, ecco una lista essenziale di consigli di lettura. Cosa ha offerto e cosa offre il 2023 in fatto di thriller?

Non in ordine di importanza in questa lista, troverete i migliori libri pubblicati quest’anno. Come sappiamo, i confini tra i generi letterari sono sottili e sfumati, ed è difficile dire se si tratti di una lista di thriller o di puri gialli. Di sicuro ogni volume della lista vi terrà col fiato sospeso.

Free person reading a book outside photo, public domain book CC0 image.

Iniziamo con l’ultima avventura del commissario Teresa Battaglia. Abbiamo dunque Madre d’ossa, della scrittrice Ilaria Tuti, è una narrazione piena di colpi di scena e suspense. La protagonista Teresa Battaglia è sulla scena di un misterioso crimine. Ed è proprio lì, perché stringe tra le braccia il cadavere di un ragazzo. Chi è quel giovane? Cosa è successo? La protagonista deve affrontare diversi interrogativi.

Per passare a personaggi ambivalenti e ricchi di sfaccettature, passiamo alle due protagoniste del romanzo Una vicina gentile di Chris Cander, chiamate Martha e Minnie. La prima ha sempre vissuto un’esistenza umile e defilata, fino al giorno una delle sue ex compagne di scuola, la popolare Minnie, si trasferisce nella casa vicino alla sua. Martha capisce che è un`occasione per inserirsi negli ambienti più in vista. Si tratta della chiave per accedere in quella comunità ristretta, per cui serve diventare la sua migliore amica. Poi, però, il quartiere verrà scosso dalla notizia di un brutale omicidio.

Ambientato nel 1834, questo libro racconta una Madrid colpita da un’epidemia di colera. Qui una misteriosa figura chiamata la Bestia terrorizza la città rapendo e mutilando le bambine dei quartieri poveri. Quando la piccola Clara scompare, la sorella Lucía decide di combattere il male e il tempo per trovarla. Il giornalista Diego e il poliziotto Donoso la aiutano, i protagonisti si imbattono in monaci guerriglieri, ambasciatori e prostitute, mentre una società segreta muove intrighi nella capitale spagnola. Questo e molto altro è La Bestia di Carmen Mola.

Altro thriller, ambientato nel villaggio di Fjällbacka, sempre avvolto da una fitta nebbia autunnale. Stiamo parlando de Il figlio sbagliato di Camilla Läckberg. Nella storia gli abitanti si stanno preparando per un’importante mostra fotografica. Tuttavia, due giorni prima dell’inaugurazione, l’artista Rolf Stenklo viene ucciso brutalmente nella sua galleria. Un caso che viene subito seguito da un’aggressione alla casa dello scrittore Henning Bauer. Le vittime erano collegate perché entrambi fondatori del Blanche, un club culturale. Erica, moglie del commissario Patrik Hedström, scopre un collegamento tra un caso di omicidio del 1980 e il Blanche ed è qui che cambierà il corso dell’indagine.

Ultimo della lista, non per importanza, è il volume successivo a I dodici segreti di Robert Gold. Quest’anno torna a intrappolare i lettori con Gli undici inganni, una narrazione efficace e una suspense travolgente. A farne le spese, nel romanzo, è il brillante giornalista d’inchiesta Ben Harper, che si ritrova suo malgrado invischiato in una rete di inganni e bugie che lo farà andare, per forza di cose, indietro nel tempo.