Cronaca Social

Il grande caldo è arrivato: come proteggere i nostri animali domestici?

Consigli per proteggere i nostri amici a quattro zampe dai colpi di calore.

L’estate è arrivata e con essa anche le prime ondate di caldo. Perciò, bisogna prendere tutte le precauzioni del caso ed essere ben idratati.

Ciò naturalmente riguarda anche gli animali domestici.

Ogni estate, infatti, le cliniche veterinarie vengono assaltate a causa del caldo. I proprietari non realizzano subito che il proprio amico a quattro zampe abbia avuto un colpo di calore e reagiscono all’ultimo momento. Quindi, occorre essere estremamente vigili.

Ad esempio, è necessario portare il proprio animale domestico al pronto soccorso – assicurandosi di raffreddarlo in modo da non aggravare la situazione – in caso di iperventilazione, vomito e segni di stress.

Le uscite – come si legge su Demotivateur.fr – devono essere limitate ai bisogni dell’animale. Se vogliamo assolutamente portare il nostro cane all’aria aperta, è meglio al mattino o aspettare la fine della giornata quando la temperatura è ideale. Si consiglia, poi, di lasciare l’animale al chiuso, in uno spazio arieggiato e ventilato.

Altri consigli: bagnare regolarmente l’animale quando ci accompagnano durante una passeggiata in un parco o a casa. I cani, infatti, hanno problemi a raffreddare la loro temperatura corporea e rischiano il colpo di sole. Da annotare l’opzione di avvolgere l’animale in un asciugamano bagnato o di acquistare un tappetino rinfrescante per regolare la sua temperatura corporea.

Attenzione, poi, agli animali che restano rinchiusi in un’auto sotto al sole. Se ne vediamo uno in pericoloso, bisogna allertare al più presto la polizia o i vigili del fuoco.

Se la situazione è troppo urgente, provvediamo noi stessi a rompere il finestrino per permettere all’animale di uscire. Tuttavia, si raccomanda di circondarsi di almeno due testimoni.

Leggi anche: Dormire con il proprio animale accanto aiuta a riposare meglio, ecco perché.