Cronaca Social

Tromba d’aria a Lauria (Potenza): 8 feriti, una giovane è grave / VIDEO

Il maltempo sta causando danni e disagi anche in altre città come Roma, Napoli e Palermo.

Sono otto le persone rimaste ferite a Lauria, Comune di 12mila abitanti della provincia di Potenza, a causa della tromba d’aria: una giovane di 28 anni è in condizioni molto gravi e si trova nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Lagonegro.

Il 118 ‘Basilicata soccorso’ sta trasportando all’ospedale San Carlo di Potenza altri due feriti, uno dei quali è un 15enne. Non destano, invece ,preoccupazioni le condizioni delle altre persone coinvolte.

La tromba d’aria ha anche scoperchiato il palasport del Comune e parti della struttura sono caduti su una palestra adiacente causando cinque feriti: ragazzi che si stavano allenando.

I danni sono rilevanti. Il sindaco, Angelo Lamboglia, ha reso noto all’Ansa di aver attivato il Coc (Centro operativo comunale). I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri, sono al lavoro per liberare diverse strade da alberi caduti per il forte vento. Danni causati dal maltempo sono segnalati anche in altri comuni lucani.

«In questo momento stiamo procedendo al censimento dei danni sul territorio comunale attraverso gli uffici ed i volontari – ha riferito il sindaco – Si registrano al momento sei feriti, di cui uno grave. La situazione è in evoluzione e le forze dell’ordine smentiscono che ci siano persone sotto le macerie. Sul luogo dell’incidente ci sono carabinieri, vigili del fuoco, protezione civile e sanitari. Stiamo valutando tutte le azioni da porre in essere per far fronte alla emergenza. Si raccomanda tutti alla prudenza ed a limitare le uscite solo in caso di necessità per tutta la notte».

Il maltempo sta causando danni e disagi anche in altre parti d’Italia. Allagamenti si segnalano a Napoli dove, dalle 18 alle 19, una ‘bomba’ d’acqua ha letteralmente mandato in tilt la circolazione.

Nell’area Nord della città le raffiche di vento forte hanno divelto la guaina di protezione del tetto dello spogliatoio dello stadio Landieri nel quartiere di Scampia ed è caduta nello spazio antistante l’accesso al campo, in quel mmomento deserto.

A Roma un albero di grandi dimensioni è crollato durante il maltempo sul tetto della scuola media La Giustiniana, in via Rocco Santoliquido, nel XV Municipio di Roma.

Infine, si segnalano danni anche a Palermo.