Cronaca Social

“Il mio lavoro continua altrove”, perché dopo tanti anni Fabio Fazio lascia mamma Rai

La notizia dell’addio di Fabio Fazio alla storica emittente che lo ha accolto per decenni, la Rai, ha provocato inevitabili reazioni. Alcuni preoccupati per il clima politico dentro e fuori la Televisione nazionale, alcuni gongolano sull’addio del giornalista ai futuri guadagni stratosferici (come se fosse un’eccezione). Dopo il comunicato ufficiale, è giunto anche il post su Instagram del conduttore di “Che tempo che fa” che annuncia la fine della lunga collaborazione.

“Il mio lavoro continuerà altrove – scrive Fazio – D’altronde non tutti i protagonisti sono adatti per tutte le narrazioni e me ne sono reso conto. Quindi continuo a fare serenamente il mio lavoro altrove, che è quello che ho sempre fatto in questi quarant’anni e non posso che esprimere anche in questa occasione gratitudine nei confronti di tutte le persone con cui ho lavorato per tutta la vita in Rai e conserverò solo un ricordo meraviglioso”. L’accento polemico è percepibile già nel non sentirsi “adatto a tutte le narrazioni”, poiché di politica si tratta e non di scelta aziendale.

“Ci tengo a precisare che io e Luciana non abbiamo nessuna vocazione a sentirci vittime né martiri: siamo persone fortunatissime e avremo occasione di continuare altrove il nostro lavoro”. Anche in diretta a Che tempo che fa, si è espresso Fabio Fazio a proposito del passaggio a Discovery che coinvolgerà anche la sua partner di sempre Luciana Littizzetto.

Perché il riferimento a una presunta scelta di vittime da martirizzare? Il mancato rinnovo, dopo tanti anni, arriva senza che ci sia stata nessuna trattativa a solo un mese dalla scadenza naturale del contratto. L’indifferenza dimostrata da Rai per un suo storico presentatore ha spinto il giornalista a cercare altri approdi per proseguire il proprio lavoro.

Fazio, dunque, approderà su Nove, con tutto il suo gruppo di lavoro, compresa Luciana Littizzetto. L’attore Luca Bizzarri non si è trattenuto dall’esprimere solidarietà a Fazio. “Il passaggio di Fazio a Discovery “accende” una rete in più nella generalista. È uno svantaggio per le altre reti (compresa la Rai) ed è un vantaggio solo per Discovery e per chi in tv ci lavora (tipo me). Quindi chi scrive “belli ciao” non ha, semplicemente, capito una minch*a”. Il riferimento, infatti, va al segretario della Lega Matteo Salvini che ha scritto sul suo profilo “belli ciao” in riferimento a Littizetto e Fazio. 

In maniera colorita, Bizzarri dipinge un pessimo affare per la Rai che, ricordiamolo, non è un partito politico ma una rete. O meglio, un’azienda che fattura a paga professionisti e lavoratori di molti settori. “La marea di picchiatelli – evidenzia Bizzarri su Twitter – che godono perché uno che sa fare il suo mestiere andrà a farlo da un’altra parte danneggiando probabilmente l’azienda pubblica a favore di una privata e straniera. Eccoli: i difensori della Nazione. L’ho sempre detto: i pirla fan più danni degli stronzi”.