Come facciamo sapere se il nostro smartphone sia monitorato o intercettato?
Dal momento che gli attacchi informatici e altre truffe tramite posta elettronica e SMS si moltiplicano a un ritmo vertiginoso, sempre più persone temono di diventare il bersaglio di criminali informatici per accedere ai propri dati personali tramite telefoni, laptop o computer.
Fortunatamente, alcune soluzioni consentono di sapere molto rapidamente se il nostro telefono sia sotto sorveglianza.
Da diversi anni i tentativi di phishing, SMS e altre e-mail fraudolente sono diventati all’ordine del giorno, soprattutto sui dispositivi con il sistema operativo Android, più vulnerabili dell’iPhone di Apple con iOS.
Se possiediamo uno smartphone Android, ecco alcuni suggerimenti che potrebbero indicare che il dispositivo sia monitorato da una persona malintenzionata:
- Consumo di dati alle stelle: sull’ area clienti o sulle bollette, possiamo monitorare l’evoluzione del consumo di dati mobili negli ultimi mesi. Se il consumo è esploso in modo inspiegabile, potrebbe essere perché un hacker sta usando la linea per trasferire flussi di dati;
- Numeri sconosciuti nella cronologia delle chiamate: se ciò accade, potrebbe essere il segno che un criminale informatico sta duplicando la linea telefonica per utilizzare il nostro abbonamento.
- Le applicazioni si installano da sole sullo smartphone: se vediamo comprarire nuove app che non abbiamo scaricato sullo smartphone, potrebbe trattarsi di uno spyware che permette di spiare il dispositivo e registrare informazioni come username e password;
- La batteria si scarica più velocemente del solito: mentre è normale che la durata della batteria diminuisca con il passare dei mesi degli anni, un improvviso calo della durata della batteria dello smartphone dovrebbe farci sospettare. Questo potrebbe essere un segno che le app sono segretamente in esecuzione sullo sfondo del dispositivo;
- Si sente rumore durante le chiamate: l’ipotesi è molto più improbabile di questi tempi ma anche il monitoraggio delle chiamate, ad esempio da parte delle autorità, è una realtà. Se sentiamo un ronzio in sottofondo o un’interferenza ripetuta, potremmo essere monitorati…
Qualche codice utile
Esistono codici “segreti” molto utili per rilevare possibili intrusioni sul telefono e che funzionano sia su Android che su iOS:
- ##002#: una funzione che consente di disattivare tutti gli inoltri di chiamata che potrebbero essere stati effettuati sul telefono da persone malintenzionate.
- *#62#: questo codice consente di sapere a quale numero vengono reindirizzate le nostre chiamate quando il telefono è spento.
- *#21#: mostra una schermata che descrive in dettaglio il dirottamento di servizi specifici (chiamate, dati mobili).
- *#06#: questo codice permette di conoscere il numero IMEI, indispensabile per localizzare il dispositivo in caso di furto.
LEGGI ANCHE: Scoprire con chi chatta su Messenger