Il sorriso, si sa, è come lo sbadiglio: è contagioso.
Perché questo succede?
Una spiegazione è stata data da una ricerca scientifica del 2016, condotta da alcuni studiosi dell’Università del Wisconsin (Stati Uniti d’America), che l’hanno pubblicata sulla rivista Trends in Cognitive Sciences.
In estrema sintesi, secondo i ricercatori, quando condividiamo lo stesso ambiente con un’altra persona, tendiamo a ‘riflettere’ come in uno specchio il volto dell’altro davanti a noi e, pertanto, simuliamo le sue espressioni facciali così da creare una sorta di risposta emotiva. In poche parole, ridiamo di fronte a una persona che ride per essere più simpatici e vicini alle sue emozioni.
Ne è prova un video che sta facendo il giro di Facebook, condiviso sulla pagina di Marcelo Tinelli.
Protagonista è un bambino che non smette di ridere di fronte a un’azione della donna che lo tiene in braccio: mettere e togliere il ciuccio dalla bocca, emettendo anche un simpatico suono.
Il filmato, che dura un minuto e un secondo, è stato visualizzato quasi 260mila volte e condiviso oltre 5mila. Migliaia i commenti degli utenti del social media. Numeri destinati a salire perché è davvero simpaticissimo!
E voi… siete riusciti a non ridere guardando il video? Lasciate un commento!