Cronaca Social
caldo

In arrivo i giorni più caldi dell’estate: ecco come proteggersi

I prossimi venerdì e sabato non saranno solo i giorni più caldi del mese di giugno ma dell’intera estate. Ecco come proteggersi.

caldoI prossimi venerdì e sabato non saranno solo i giorni più caldi del mese di giugno ma dell’intera estate.

Lo dicono gli esperti de IlMeteo.it.

Ciò per gli effetti dell’anticiclone africano che renderà bollente l’Italia. Si registreranno, infatti, temperature dai 35 ai 39 grandi lungo l’intero Stivale.

Ecco perché è importante elencare qualche consiglio utile per sconfiggere il caldo:

  • Per evitare gli effetti indesiderati delle temperature alte sulla salute, bisogna indossare abiti leggeri e costituiti da materiale traspirante, come il cotone. Scegliere colori chiari ed evitare assolutamente il nero (attrae i raggi solari e non li fa scappare via).
  • Idratarsi più volte durante il giorno: non solo bevendo molta acqua ma anche ricorrendo spesso alla doccia per raffreddare la temperatura interna corporea.
  • Evitare l’attività fisica esterna nelle ore più calde della giornata. Scegliere o le prime ore del mattino o quelle dopo il tramonto. Cercare, ove possibile, di stare in casa (o in ufficio o in un centro commerciale… ) durante i picchi di caldo e in un ambiente rinfrescato da ventilatori e condizionatori.
  • Tenere presenti i sintomi del colpo di sole: sudorazione pesante, mal di testa, vertigini, battito cardiaco veloce, pelle fredda e umida, crampi muscolari. Se si è in questa condizione o si avverte che altri lo siano, rinfrescarsi immediatamente con tanta acqua sia da bere che da spargere sul corpo. In caso, però, di vomito o di rifiuto di ingerire liquidi, chiamare immediatamente i soccorsi.
  • Le categorie più propense a stare male durante il gran caldo sono i neonati, gli anziani e chi soffre di patologie cardiovascolari.
  • Non restare chiusi in auto, soprattutto se parcheggiate sotto al sole e, soprattutto, non lasciare mai che dentro restino bambini o animali domestici.