Cronaca Social

In Sicilia è allarme morbillo: record di casi e un bimbo è morto

Si tratta del quarto decesso per morbillo dall’inizio dell’anno.

Dall’inizio dell’anno questo è il quarto caso di decesso per morbillo in Sicilia. Questa volta si tratta di un bambino di 10 mesi.

Il piccolo era stato già ricoverato dal 3 al 16 marzo in Pediatria nel presidio di Nesima per una broncopolmonite e bronchiolite. Dimesso, il 27 marzo era ritornato in ospedale nel reparto di Pediatria di Acireale per aver contratto il morbillo. In pochi giorni le sue condizioni respiratorie e cardiocircolatorie sono peggiorate ed è stato trasferito al ‘Garibaldi’ di Catania dove è morto.

Il piccolo paziente – ha spiega Sergio Pintaudi, direttore della Rianimazione del Garibaldi-Centro – non era nell’età da poter essere vaccinato e quindi ha contratto l’infezione da chi vaccinato non era, deve essere di monito affinché tutti capiscano che vaccinandosi, si protegge non solo se stessi, ma tutta la comunità”.

Sembrerebbe che la madre del bambino abbia contratto il morbillo.

[button-red url=”http://www.salutelab.it/bimbo-di-10-mesi-muore-di-morbillo-il-monito-del-medico/” target=”_blank” position=”center”]Bimbo di 10 mesi muore di morbillo. Il monito del medico[/button-red]

In Sicilia è, dunque, allarme. Da gennaio, solo a Catania si sono registrate 218 delle 411 infezioni da morbillo a livello nazionale.

Per Mario Cuccia, direttore di epidemiologia dell’Asp di Catania, il problema “è che nonostante le vaccinazioni nel periodo tra il 2000-2016 nell’isola siano state del 91%, negli anni Novanta il dato era del 30% e oggi si vedono gli effetti di quel bassissimo ricorso alle vaccinazioni. La soluzione è una sola: il vaccino”.

[button-red url=”http://www.salutelab.it/oms-allarme-morbillo/” target=”_blank” position=”center”]OMS lancia l’allarme: “Inaccettabile che in Europa si muoia di morbillo”[/button-red]