In Polonia, in un rifugio antiatomico, è stata scoperta nel 2013 una colonia di un milione di formiche che, dopo alcuni anni di studio, solo di recente hanno palesato una particolarità inquietante: erano cannibali.
Gli autori della ricerca, infatti, hanno affermato che “i cadaveri sono serviti come fonte inesauribile di cibo per le formiche vive, rimaste intrappolate nel bunker“.
Non si tratta di un risultato da poco perché le formiche sono insetti sociali che di solito non depredano i membri della propria colonia. Il cannibalismo si verifica soltanto quando le colonie di formiche sono in guerra tra loro.
Il rifugio era vuoto ed abbandonato da decenni.
LEGGI ANCHE: Come tenere a bada gli attacchi di fame.
I ricercatori guidati da Wojciech Czechowski, professore dell’Accademia polacca delle scienze, non hanno trovato altra fonte di cibo nel bunker. Tuttavia, hanno notato che le formiche intrappolate stavano costruendo un tumulo, proprio come avrebbero potuto fare in superficie.
In totale, nel rifugio sono state rinvenute circa due milioni di formiche morte e un milione vive. Non c’erano bozzoli, larve o regine.
I ricercatori hanno affermato che le formiche del bunker – formiche del legno – hanno mostrato come siano capaci di auto-organizzarsi innanzi a circostanze estreme.
LEGGI ANCHE: 79enne legge la Bibbia in metro e viene picchiato.

Czechowski e il suo team hanno poi installato una piccola passerella nel bunker in modo che le formiche intrappolate potessero finalmente riunirsi con la loro colonia d’origine.
Quasi tutte le formiche cadute nel bunker sono tornate al loro nido originale nel tubo di ventilazione della struttura. Inoltre, non è stato osservato dagli studiosi alcun comportamento aggressivo da parte delle formiche cannibali ‘rimpatriate’: si sono, insomma, lasciate alle spalle quelle ‘orrifiche’ abitudini alimentari…
Da SaluteLab: Catherine Deneuve ha avuto un malore.