Cronaca Social

Incendio alla Sacra di San Michele, monumento simbolo del Piemonte

Incendio alla Sacra di San Michele, ad Avigliana, in provincia di Torino. Le fiamme hanno avvolto il tetto dell’abbazia.

Incendio alla Sacra di San Michele, ad Avigliana, in provincia di Torino.

Le fiamme hanno avvolto il tetto dell’antica abbazia, monumento simbolo del Piemonte che ha ispirato Umberto Eco quando scrisse Il Nome della Rosa.

Ancora ignote le cause del rogo.

Sul posto diverse squadre dei Vigili del Fuoco e, stando a quanto si è appreso, le fiamme sarebbero sotto controllo.

Nella struttura erano in corso lavori di ristrutturazione.

Il convento si trova ai piedi della chiesa, costruita tra il 983 e il 987, a 40 chilometri da Torino. Lì ci abitano 3 padri rosminiani che sono stati allontanati.

Al momento non risultano feriti.

LA SACRA DI SAN MICHELE

All’interno della Chiesa principale della Sacra, risalente al XII secolo, sono sepolti membri della famiglia reale di Casa Savoia.

Dedicata al culto dell’Arcangelo Michele, difensore del popolo cristiano, la Sacra di San Michele s’inserisce all’interno di una via di pellegrinaggio lunga oltre 2000 chilometri che va da Mont Saint-Michel, in Francia, a Monte Sant’Angelo, in Puglia.

All’interno della struttura c’è il museo del quotidiano che raccoglie oggetti d’uso di altri tempi, la biblioteca che conta circa 10.000 volumi, le antiche sale di Casa Savoia e, ancora, sepolcri, archi, portali e opere pittoriche.

Commenta