Grave incidente nautico a Venezia: un’imbarcazione offshore si è schiantata contro una diga.
Il bilancio è di tre persone morte e una ferita. Lo hanno reso noto i vigili del fuoco del Veneto.
La barca si è schiantata contro la diga in località Lunata, tra punta Sabbioni e il Lido.
Sul posto sono intervenute imbarcazioni dei vigili del fuoco, il nucleo sommozzatori e barche della capitaneria di porto.
Due corpi sono stati recuperati subito, il terzo poco dopo dai vigili del fuoco.
Tra le vittime il progettista e pilota motonautico Fabio Buzzi, detentore di numerosi record nell’offshore. Lo ha riferito all’Ansa Giampaolo Montavoci, campione del mondo di motonautica e presidente della commissione nazionale offshore e endurance. Buzzi stava tentando il record della Venezia-Montecarlo.
Buzzi, 76 anni, era a bordo di una potente imbarcazione, lunga una ventina di metri e con motori che consentono di raggiungere una velocità massima di 70 nodi (circa 130 km/h), partita da Montecarlo ieri mattina, verso le 11, e stava tentando di battere il record della traversata.
Le altre due vittime sono due piloti inglesi di cui al momento non si conoscono i nomi. Ferito gravemente un altro pilota italiano, Mario Invernizzi, trasportato in ospedale.
La lunata è una diga artificiale fatta di grossi massi calati sul fondale costruita a protezione delle opere del Mose, a sud della diga di San Nicolò del Lido.
Leggi anche: Il telefono cellulare prende fuoco e costringe un volo a un atterraggio di emergenza.