Noi tutti, a volte, indossiamo le scarpe senza le calze.
Eppure, le persone che tendono costantemente a commettere questo errore hanno maggiori probabilità di contrarre varie infezioni fungine.
Molti uomini famosi (tra cui Bradley Cooper, Ryan Gosling e Orlando Bloom) si mostrano pubblicamente con addosso le scarpe senza calze. Tuttavia, questa tendenza aumenta significativamente il rischio di malattie infettive del piede.
Ecco, a tal proposito, l’opinione dell’ortopedista Emma Stevenson:
“Un numero crescente di persone viene da noi con problemi causati dall’uso improprio delle scarpe: a seconda del livello di sudorazione dei piedi, una persona può avere problemi con l’aumento dell’umidità del piede, il che crea un terreno favorevole per lo sviluppo di infezioni fungine. Se non si indossano le calze, il sudore non viene assorbito e rimane nelle scarpe“.
Una cosa è chiara: la combinazione di piedi che sudano eccessivamente, lo scarso materiale della scarpa e la mancanza di calze crea un ambiente ideale per le infezioni fungine e ciò può causare piedi puzzolenti e malati.
“La parte superiore delle scarpe più moderne è fatta di pelle e materiali artificiali che non lasciano passare l’aria. Se le scarpe non respirano, umidità, calore e batteri rimangono all’interno di esse. Un altro grosso problema è rappresentato dalle scarpe e dagli stivali a punta: anche questa tendenza può portare allo sviluppo di funghi“, ha spiegato la dottoressa Stevenson.
Le scarpe strette aumentano, inoltre, l’attrito sulle dita e sul tallone, il che aumenta il rischio di unghie incarnite e altri difetti, come i calli.
Inoltre, indossare scarpe senza calze fa accovacciare le dita dei piedi, deformandole.
Ecco, infine, dei semplici consigli per evitare i problemi con i piedi.
- Taglia le unghie dei piedi correttamente ma non tagliarle mai al livello della radici. Utilizza una lima per le unghie così da smussare delicatamente i bordi taglienti.
- Indossa scarpe comode. Le scarpe non dovrebbero mai toccare le unghie. Inoltre, dovresti evitare di indossare scarpe troppo grandi o di far scivolare i piedi.
- Scegli un paio di scarpe “respiranti“. Più l’aria circola intorno ai piedi, più saranno asciutti. Le unghie, poi, saranno meno sensibili ai funghi.
- Non indossare le stesse scarpe ogni giorno. Devi lasciare asciugare le scarpe per 48 ore. Pertanto, è necessario avere almeno un paio di scarpe ulteriore e indossarle a turno. Si possono usare le bustine di tè secche per sbarazzarti dell’umidità delle scarpe.
- Evitare di camminare a piedi nudi in luoghi pubblici. I pavimenti delle piscine pubbliche e dei bagni sono pieni di funghi. Pertanto, indossare sempre ciabatte, sandali o scarpe da doccia speciali in questi luoghi.
- Disinfettare regolarmente le scarpe. Al mattino, spruzzare uno spray antibatterico sulla superficie interna delle scarpe, soprattutto se non si indossano le calze. Questo è particolarmente importante quando fa caldo perché i piedi tendono a sudare di più.
- Lavare e asciugare accuratamente i piedi ogni giorno. Si dovrebbe prestare particolare attenzione all’area tra le dita dei piedi. Qui è dove l’umidità è immagazzinata.
- Non indossare scarpe che fanno male ai piedi.
Leggi anche: piedi sul cruscotto, ecco perché non si dovrebbe mai fare.