In una ordinaria giornata in cui tutta la casa dà l’impressione di essere pulita, basta guardare la finestra con delle macchie, con i vetri sporchi, per vedere tutto da una prospettiva diversa. Con vetri e finestre brillanti la casa acquista davvero luminosità. Le cornici delle finestre, gli infissi in generale, si riempiono di polvere e sporcizia che resta spesso trascurata. Questi elementi contribuiscono a una generale impressione di trascuratezza che possiamo avere nei confronti della nostra abitazione. Quando sappiamo che è giunto il momento di pulire le finestre, normalmente, ci prepariamo a un po’ di fatica. C’è una buona notizia: potrebbe bastare una piccola porzione di un solo ingrediente per fare un ottimo lavoro. Si tratta del sapone giallo, un vero e proprio “rimedio della nonna”.

Stiamo parlando del sapone molle potassico, con la sua tipica colorazione giallastra, altamente modellabile con le mani e un po’ appiccicoso al tatto. Questo sapone è molto versatile e ne esistono formulazioni di vario genere. Quella classica resta quello in forma solida, ovvero un panetto da tagliare in cubi.
Consigliamo, infatti, di porzionare tagliando dei cubetti dal blocco unico di sapone giallo, aiutandosi con un coltello (anche con la lama riscaldata per facilitare l’operazione). Successivamente è comodo trasformare ogni cubetto in una pallina. In questo modo, sarà molto più facile da conservare in un contenitore con coperchio.
Cosa pulire con il sapone giallo?

Vetri. In una ciotola ben capiente di acqua calda sciogliete dentro una pallina di sapone giallo. Una volta bagnato un panno morbido, potete insistere sulle macchie di sporco, come quelle che si formano dopo pioggia o quando restano tracce di insetti o altri animali.
Infissi. Con lo stesso procedimento dei vetri, qui si può eventualmente aumentare la dose di sapone. In alternativa, si può anche spalmare una piccola quantità di sapone direttamente sull’infisso, strofinando poi il panno.
Tapparelle. Questo sapone multifunzione può essere molto utile anche per pulire le tapparelle e le persiane, sia di metallo che di legno. Consigliamo qui un panno in microfibra.
LEGGI ANCHE: Filtro della lavastoviglie: segreti per una corretta pulizia. Risparmierai anche sulla bolletta!